Guarda questi sette film di Valerio Mastandrea da vedere in streaming su Netflix e Raiplay e scopri uno dei più talentuosi attori italiani.
Quando all’inizio degli anni ’90 il suo viso cominciò a comparire in tv in alcune delle più note trasmissioni dell’epoca, Valerio Mastandrea non immaginava che sarebbe diventato, di lì a poco, uno degli attori cinematografici italiani di maggiore successo agli esordi del nuovo millennio.
Ciò che mi ha sempre incuriosito della sua carriera, iniziata nel salotto della tivvù per eccellenza, quello del Maurizio Costanzo Show, è la sua straordinaria capacità di rendere intenso grazie ai suoi straordinari tempi ogni ruolo, sia comico che drammatico.
Per chi voglia approfondire la filmografia di Valerio Mastandrea, consiglio, tra i tanti lavori a cui ha preso parte, questi sette film, che è possibile vedere in streaming su Netflix o Raiplay.
Film con Valerio Mastandrea in streaming
“Euforia” su Raiplay
Diretto da Valeria Golino, “Euforia” introduce una narrazione intensa sull’amore fraterno e le sfide della vita. Mastandrea è straordinario nel suo ruolo, mostrando una gamma emotiva che va dalla disperazione alla tenerezza, gestendo con maestria il delicato equilibrio tra dolore e felicità.
- Scopri la recensione di “Euforia” su Raiplay
“Fiore” su Raiplay
In questo film, la regia di Claudio Giovannesi mette in luce le contraddizioni della vita carceraria giovanile. La storia d’amore che si sviluppa tra i corridoi di un carcere minorile è raccontata con una delicatezza che fa eco nella performance di Mastandrea, il cui personaggio è tanto ruvido quanto vulnerabile.
- Scopri la recensione di “Fiore” su Raiplay
“Notturno Bus” su Raiplay
Un thriller pieno di tensione che beneficia notevolmente della chimica tra Mastandrea e Giovanna Mezzogiorno, co-protagonista della pellicola. Mastandrea qui esplora l’ambiguità morale con una naturalezza che rende il film tanto divertente quanto avvincente.
- Scopri la recensione di “Notturno Bus” su Raiplay
“Fai bei sogni” su Raiplay
Basato sul romanzo di Massimo Gramellini, il film tratta temi non semplici, come il lutto e la memoria, con una sensibilità palpabile. Mastandrea porta sullo schermo una performance intensamente emotiva, guidando il pubblico attraverso un viaggio di dolore personale e di redenzione.
- Scopri la recensione di “Fai bei sogni” su Raiplay
“Adagio” su Netflix
Un noir che esplora i lati più oscuri della società romana, dove Mastandrea dimostra ancora una volta la sua abilità nel ritrarre personaggi complessi, immersi in una rete di crimine e disperazione. È una delle sue interpretazioni più intense, che sfida il pubblico a riflettere su temi difficili e attuali.
- Scopri la recensione di “Adagio” su Netflix
“Perfetti Sconosciuti” su Netflix
Questa commedia degli equivoci, dove Mastandrea brilla nel suo ruolo, rivela verità scomode in una cena tra amici che si trasforma in un gioco pericoloso. Il film è un brillante studio sui segreti personali e sulla natura umana, e Mastandrea è impeccabile nel bilanciare tensione e humor.
“C’è ancora domani” su Netflix
Nel film “C’è ancora domani”, prima alla regia della sua ex compagna Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea interpreta il ruolo di un marito violento, mostrando la sua abilità nel rappresentare personaggi complessi e sfidanti.
La sua performance mette in luce sia la fragilità emotiva del personaggio che la sua pericolosa imprevedibilità, aggiungendo profondità al dramma familiare che si svolge.
- Scopri la recensione di “C’è ancora domani” su Netflix