Scopri questo film crime su Prime Video ed entra nei meandri della malavita napoletana a ritmo di camorra, droga e musica trap.

Su Prime Video c’è un film che racconta la camorra con una chiave inedita, miscelando trap e melodia, griffe e violenza, tra Messico, Forcella e nuvole. Ecco “Narcos Italia“. Sono trascorsi quarant’anni e gli ex-cutoliani escono dal carcere. Sono tornati in libertà in un mondo che è profondamente cambiato.

E cambiata è anche la criminalità che ha nuove regole e nuovi interpreti, nuovi linguaggi e nuove dinamiche. Il mito cutoliano sembra ormai un ricordo sbiadito, condannato all’oblio sotto i colpi di un mondo sempre più digitalizzato.

Dopo aver fatto fortuna in Messico, Peppe ‘o Lione aiuterà i suoi vecchi compagni di banda. Nel frattempo, alcuni giovani di Forcella combattono la loro piccola guerra nel quartiere, dettando le nuove regole della delinquenza organizzata. Solo uno dei due gruppi alla fine la spunterà…

La regia di questo film in streaming su Prime Video è di Enzo Acri che muove i suoi primi passi nel cinema circa 30 anni fa come assistente del regista Nanny Loy nel film “Mi manda Picone”. Nel 1983 realizza da regista il suo primo lungometraggio dal titolo “Solo per lei”. Nel 2001 Acri sarà il primo regista italiano e secondo in Europa ad usare le tecnologie di ripresa digitale, con il film “Morire d’amore”.

Nel cast di Narcos Italia ci sono Giulia Capponi, Rosa La Sala, Giuseppe Stagliano (“Sono solo fantasmi“; “Con tutto il cuore“), Felice Bifolco, Stella Giannicola, Chiara Di Costanzo, Anna Cerchia, Giuseppe Fontanella, Habib Jendoubi, Gianmarco Fargnoli, Isabel Fargnoliù.

Intrecci, intrighi, mosse a sorpresa e colpi di scena per un film che ti tiene incollato al divano. Per chi ha amato Queen of the South (“La regina del Sud“), la serie televisiva criminale fatta dagli Americani in 52 puntate per sei stagioni, Narcos Italia ne rappresenta una versione in salsa partenopea. In Queen of the South, Teresa Mendoza (interpretato da Alice Braga, nipote d’arte, cioè della bravissima attrice Sonia) da umile donna diventa una spietata killer e imperatrice del Male.

In Narcos Italia, invece, ecco Stella Giannicola, che è il capoclan di stampo matriarcale. Stella insieme a Daniela Sabella, produttrice di Narcos, sono volti noti al grande pubblico come protagoniste di due stagioni di The Real Housewives di Napoli andate in onda su Discovery.

Quale la valutazione che il film ha ottenuto su internet da parte degli utenti? Narcos Italia su IMDb ha ottenuto il punteggio di 4.9 su 10.

Il film racconta una vertigine, una specie di corto circuito che vivono esponenti di spicco della criminalità organizzata. Protagonisti sono gli ex-picciotti d’onore dei cutoliani che ritornano in libertà dopo alcuni decenni trascorsi dietro le sbarre. Diventati oramai uomini sulla sessantina, si ritrovano a fronteggiare gruppi sparsi e senza gerarchia. Mentre i boss sono impegnati in una guerra intestina, alcuni ragazzini di Forcella combattono la loro piccola guerra nel quartiere.

Annarella ‘a Cinese, Rosetta, Habib, Genny e ‘o Fringuello ed alcuni loro amici hanno un piccolo studio di registrazione di musica trap, che finanziano vendendo qualche grammo di erba nel centro storico.

Salvatore, il boss di Forcella, capisce che i giovani hanno qualità da vendere e per questo li contrasta in ogni modo, in una vera e propria guerra generazionale che mette contro vecchi criminali e nuove leve in una lotta senza quartiere e senza regole.

Il boss di Forcella vorrebbe che i ragazzi iniziassero a vendere droga per lui e non più in maniera autonoma. Per questa ragione, spesso manda alcuni dei suoi a pestarli nei vicoli della città. Il colpo di scena è dietro l’angolo. Le regole vengono così sovvertite e la criminalità organizzata ne uscirà fortemente rinnovata da questa battaglia.

Scopri altri film da vedere su Prime Video