Leggi la recensione e guarda il trailer di questo film drammatico sentimentale tedesco disponibile su Raiplay, che è valso alla protagonista l’Orso d’Argento.
Attenzione: Il film non è più disponibile su Raiplay ma lo puoi trovare su Prime Video.
Quando il passato e il mito si intrecciano in un amore che sembra riscrivere le regole della realtà, è impossibile non rimanere affascinati. In questa storia da non perdere assolutamente su Raiplay, il battito del cuore si confonde con il suono dell’acqua, creando un legame tanto profondo quanto imprevedibile.
“Undine” è un film uscito nel 2020, diretto “magnificamente” secondo The Guardian da Christian Petzold (“Transit”, “Phoenix”, “Jerichow”), uno dei più apprezzati registi tedeschi contemporanei.
Prodotta da Schramm Film in collaborazione con Arte, la pellicola vede come protagonisti Paula Beer (Transit, Frantz, Opera senza autore) nel ruolo di Undine e Franz Rogowski (Victoria, Great Freedom,La vita nascosta) nel ruolo di Christoph.
Presentato in concorso al Festival di Berlino, Undine ha regalato a Paula Beer l’Orso d’Argento come miglior attrice, riconoscendo la sua intensa interpretazione di una donna che porta sulle spalle un segreto antico come l’umanità stessa.
Paolo Baldini sul Corriere della Sera evidenzia come “aiutato dalle musiche di Bach, Petzold si conferma il regista più in forma del cinema tedesco. Poetico, ma attento al reale. Accende e spegne, frena e riparte”.
Per l’Ansa, il film è “un’imperdibile storia d’amore con il valore aggiunto di Paula Beer, bella e perfetta per interpretare Undine e il suo amore eterno fin dentro il mito”.
Ora che è disponibile su Raiplay, il lungometraggio è pronto a conquistare anche il pubblico italiano in cerca di un racconto intenso e fuori dagli schemi.
La storia del film disponibile su Raiplay è ambientata a Berlino e ruota attorno a Undine, una storica specializzata nello sviluppo urbanistico della città, la cui vita sentimentale è in pezzi.
Quando il suo partner la lascia, la maledizione del suo nome, che richiama l’antica leggenda della ninfa d’acqua, la spinge verso una scelta drammatica: se l’uomo che ama la tradisce, lei deve ucciderlo e tornare alle profondità marine. Ma in un curioso scherzo del destino, Undine incontra Christoph, un sommozzatore che le cambierà la vita.
Attraverso un incrocio tra realismo e mito, il film oscilla tra momenti di dolcezza e ombre di presagio, dipingendo un amore che trascende i confini dell’ordinario.
Undine ha registrato circa 2 milioni di dollari di incasso al botteghino ed ottenuto ampi consensi da parte del pubblico e della critica, anche online. Su Google, il gradimento della pellicola si attesta attorno al 68%, mentre su IMDb la valutazione è di 6,6/10. Su RottenTomatoes, il Tomatometer indica un incoraggiante 89% di recensioni positive, a conferma del buon riscontro di critica a livello internazionale.
Un consiglio? Immergiti in questa visione, ora che è disponibile su Raiplay, per scoprire come l’acqua possa trasformarsi in specchio delle nostre anime.
E già, perché questo lavoro, tra i più memorabili del cinema tedesco contemporaneo, è un viaggio emotivo che scivola tra due mondi: quello tangibile, fatto di dolore e speranza, e quello onirico, governato dal potere delle leggende.
L’ideale per chi è alla ricerca di una storia che unisca la poesia di un mito e la concretezza di un amore fragile.
Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Raiplay, leggi anche: