Vuoi un consiglio per vedere un bel film su Netflix, stasera? Tra le mille proposte della piattaforma statunitense di distribuzione di contenuti multimediali di intrattenimento non è facile districarsi. Oltre alle produzioni originali direttamente finanziate e curate da Netflix, la lista dei titoli da poter scegliere è davvero vasta.
Il rischio maggiore che si corre a “navigare” nei menù di Netflix alla ricerca di un titolo per trascorrere un paio di ore, rilassati in poltrona ed incollati allo schermo, sta proprio nel fatto che molto tempo viene perso cercando il film giusto da guardare. Comunque Netflix ne ha davvero per tutti i gusti.
Allora ecco 6 bellissimi film da vedere su Netflix e da non perdere assolutamente la cui visione può essere programmata non solo stasera ma in qualunque ora del giorno e della notte. Infatti, il principale vantaggio di avere Netflix sta proprio nel fatto che non vi è un palinsesto, ma tutti i titoli proposti sono “on demand”.
Thriller su Netflix
Il gioco di Gerald
Jessie e Gerald sono una coppia apparentemente felice, ma che da anni vive una crisi coniugale profonda, che coinvolge anche la loro sfera sessuale. Per ravvivare la relazione, Gerald propone a Jessie un week end di passione ad alto contenuto erotico, lascandosi andare a fantasie estreme da condividere insieme nella casa isolata sul lago.
Il gioco erotico non può essere però praticato perchè l’uomo viene colpito da infarto, proprio dopo aver legato la moglie al letto con le manette.
Riuscirà Jessie a liberarsi delle manette e chiedere aiuto? Riuscirà a mettersi alle spalle la scioccante disavventura? Riuscirà infine a chiudere i conti con i suoi mostri immaginari e quelli reali.
Thriller psicologico in streaming su Netflix
Il Buco, psicodramma delle miserie umane
Il Buco, del regista spagnolo Galder Gatzelu-Urrutia, è uno psico thriller con elementi splatter. Il ritmo non è particolarmente versatile, l’ambientazione scarna, ma l’idea è ben articolata. In una prigione che si sviluppa in verticale, i prigionieri, ogni mese vengono trasferiti da un piano all’altro.
Il piano viene assegnato a sorte. Ogni giorno, i prigionieri ricevono il cibo, ma il banchetto si trova su di una ascensore, che percorre tutti i livelli. Chi si trova nei primi piani ha a disposizione praticamente ogni ben di dio, ma chi è spedito oltre il 50simo piano rischia di fare la fame…
Il regista mette a nudo le principali debolezze umane, i vizi privati, ed i principali peccati capitali. Riuscirete ad arrivare oltre il 250simo piano?
Film biografico su Netflix
L’Angelo, storia vera di spionaggio per un mondo di pace
“L’Angelo” è una pellicola del 2018, realizzata dall’israeliano Ariel Vromen, ispirato dalla storia vera di Ashraf Marwan, nella rielaborazione cinematografica del romanzo L’angelo: la spia egiziana che salvò Israele di Uri Bar-Joseph.
Nella storia si intrecciano personaggi, strategie e vicende politiche degli anni ’70 dei paesi della polveriera medio-orientale. Tra Egitto, Israele, Russia e Libia, vengono narrate le gesta di Ashraf Marwan, che grazie alla sua fitta rete di contatti e rivelazioni evitò, forse, lo scatenarsi di uno dei conflitti che avrebbe potuto cambiare le sorti del Mediterraneo.
Commedia Italiana in streaming su Netflix
Metti una sera a cena con lo scambio di cellulari
“Perfetti Sconosciuti” del regista Paolo Genovese è un bel film da vedere su Netflix con un cast italiano ben assortito in cui figurano tra gli altri Kasia Smutniak, Marco Giallini, Valerio Mastandrea. La storia è ricca di colpi di scena, nella quale è sottile il confine tra finzione e realtà.
Tutto prende vita da una cena tra amici, durante la quale i commensali decidono, non con molta convinzione di partecipare ad un terribile gioco della verità, scambiandosi i cellulari.
Tra verità nascoste, colpi di scena, rivendicazioni, gelosie e scheletri negli armadi, qualcuno ritrova se stesso, qualche altro si perde definitivamente, qualche altro ancora acquisisce la definitiva consapevolezza di quello che già immaginava. Solo alla fine si capirà se quello che si vede è realmente accaduto.
Film Commedia su Netflix
Saper mentire è un’arte che non sempre da buoni risultati
“Bugiardo Bugiardo”, sebbene datato rimane una pellicola godibile. Il film, diretto da Tom Shadyac e interpretato da Jim Carrey si incentra sulle gesta di un valente avvocato, capace di raccontare bugie credibili ai giudici e far assolvere i suoi clienti.
Ma quando si trova di fronte alle situazioni familiari, la sua maestria nel dire menzogne non gli vale lo stesso successo.
Il finale, da commedia, richiama il principio americano del “c’è sempre una seconda possibilità”. Giudizio della critica positivo, ai tempi della proposta cinematografica. Jim Carrey, anche in questa occasione si dimostra all’altezza del ruolo grazie alla sua impareggiabile mimica.
Film Horror su Netflix
Kadaver, a volte non basta sopravvivere
Questa pellicola norvegese è un altro bel film da vedere su Netflix. Sebbene abbia qualche momento di defaiance, lascia davvero piacevolmente sorpresi. “Kadaver” è il film del regista Jarand Herdal, distribuito in Italia esclusivamente su Netflix.
Ambientato in un mondo post atomico, Kadaver è ricco di rimandi e riferimenti. La finzione teatrale sullo sfondo, una ambientazione claustrofobica e noir, pillole di splatter e la ricorrente alternanza e dicotomia tra sogno e realtà. Un mondo dove attori e protagonisti si confondono ruoli e funzioni.
Onirico, a tratti spietato, con orrorifiche rivelazioni, come quando gli ospiti e spettatori/protagonisti di uno spettacolo teatrale scoprono di aver mangiato carne umana.
Se cerchi altri consigli prova a leggere anche:
- Netflix, 5 nuovi film da vedere questa sera
- Su Netflix, 5 nuovi film da vedere in streaming.
- Netflix, 5 nuovi film in streaming da guardare assolutamente