Cerchi un bel film di spionaggio da vedere su Netflix, stasera? Tra le decine e decine di thriller del servizio in streaming statunitense, molti sono i film basati su storie di spionaggio. In tempi di guerra, gli intrighi basati su barbe finte e spie hanno sempre un certo fascino sul telespettatore.
Netflix propone tantissimi film di spionaggio, ricchi di colpi di scena che ti terranno incollato allo poltrona con gli occhi puntati sullo schermo, e non è facile scegliere tra le centinaia di titoli del menù. Oltre alle produzioni originali di Netflix, la lista dei film prodotti in ogni parte del mondo, infatti, è davvero notevole.
Allora per non perdere tempo tra le proposte del menù per cercare un film di spionaggio, ecco una lista veloce con 3 bellissimi thriller di spionaggio che ti consigliamo di vedere su Netflix.
Film che potrai vedere non solo stasera ma in qualunque ora del giorno e della notte grazie alla visione on demand in streaming.
Thriller in streaming su Netflix
A Mente Fredda con Bill Pullman.
Sei un appassionato di guerra fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica? Allora non puoi non guardare “A mente Fredda” un film di produzione polacca diretto da Lukasz Kosmicki e intrepretato da Bill Pullman. Questo thriller ruota intorno alla figura di un genio della matematica, brillante campione di scacchi americano caduto in disgrazia che viene incaricato dal suo paese di giocare contro il campione sovietico attualmente in carica.
L’ex campione americano accetta ed inconsapevolmente cade in una micidiale rete di spionaggio. Tra un colpo di scena ed un altro sullo sfondo della storia c’è la crisi missilistica di Cuba che minaccia la pace nel mondo nel 1962.
Film di spionaggio su Netflix
Argo con Ben Affleck
Se il film polacco non ti convince ecco una bella produzione americana che ha ottenuto diversi riconoscimenti internazionali, tra cui 3 Premi Oscar, compreso quello al miglior film, 3 British Academy Film Awards e 2 Golden Globe.
«La fattura di questo film è di rara maestria. È così facile creare un thriller usando inseguimenti e sparatorie, mentre è davvero difficile regolarlo su tempi precisi e una trama talmente chiara per noi che non riusciamo a capire come mai non lo sia anche per gli iraniani. » è l’incipit della recensione di Roger Ebert sul Chicago Sun Times.
Questa pellicola diretta ed interpretata da Ben Affleck è basata sul libro di memorie Master of Disguise: My Secret Life in the CIA (1999) di Tony Mendez, ex agente dell’intelligence americana.
Il film ambientato a Teheran dopo la rivoluzione iraniana del 1979, si concentra sul cosiddetto Canadian Caper, nome assegnato dai mezzi d’informazione anglosassoni all’operazione congiunta di salvataggio effettuata dal governo canadese e dalla CIA di 6 diplomatici americani bloccati in Iran.
Film di spie su Netflix
Operazione U.N.C.L.E.
Se ci stai prendendo gusto con la guerra fredda ecco “Operazione U.N.C.L.E.” un film del 2015 diretto da Guy Ritchie che vede come protagonisti gli attori Henry Cavill e Armie Hammer.
In questo film siamo nel 1963, in piena guerra fredda. La storia vede protagonisti un ex ladro d’arte e agente della Cia Napoleon Solo (Henry Cavill) e del KGB Ilya Kuryakin (Armie Hammer) che dopo essersi sfidati uno contro l’altro sono poi costretti ad impegnarsi in una missione comune per prevenire una catastrofe mondiale.
La pellicola è stata girata nel Regno Unito, tra Londra ed il circuito di Goodwood, e in Italia, tra Roma, Caprarola, Pozzuoli, Baia (Castello Aragonese) e Napoli (castel dell’Ovo).
Se cerchi altri consigli prova a leggere anche: