C’è tutta la passione per gli insegnamenti che vengono dal passato, nelle realizzazioni artigianali che rendono unico ed inimitabile un capo di abbigliamento.

Disegni, modelli, ritagli: piccoli gesti che si susseguono alla ricerca di quella perfezione che solo un’attenta ed esperta manualità può raggiungere.

A Fontanarosa, in provincia di Avellino, c’è un piccolo atelier in cui si respira l’aria delle antiche sartorie di un tempo.

Il Filo di Arianna è il luogo in cui Gina e Arianna Di Fronzo, mamma e figlia, danno forma alla creatività, realizzando abiti su misura di pregevole fattura.

Sartoria Il Filo di Arianna a Fontanarosa.

L’idea di creare un laboratorio nel cuore del paese venne qualche anno fa ad Arianna Di Fronzo, giovane con la voglia di inventarsi un lavoro per non abbandonare il suo paese natio.

A sostenerla, nella sua impresa, la mamma Gina, che in gioventù si era dilettata con ago e filo con ottimi risultati.

In breve tempo, Il Filo di Arianna è diventato un punto di riferimento per tutto il paese ed anche per i comuni vicini.

“I nostri abiti – spiega Arianna Di Fronzo – guardano alla comodità senza trascurare l’eleganza ed i trend del momento”.

Abiti su misura in provincia di Avellino.

Dagli abiti in lana alla camiceria, dalla creazione di capi più ricercati fino alla realizzazione di abiti per cerimonia ed abiti da sposa, interamente fatti a mano e seguendo le indicazioni della clientela, che può così veder realizzato il “proprio” abito, proprio come lo si era immaginato.

“Non pensavo a distanza di tanti anni di tornare a cucire – spiega Gina Di Fronzo, la voce dell’esperienza de Il Filo di Arianna –. Mi sono lasciata coinvolgere dall’entusiasmo di mia figlia e devo dire che non ne sono affatto pentita. Anzi”.

Quello con la sartoria, specie in un piccolo contesto, è un rapporto di grande fiducia ma anche complicità.

La fase dell’ascolto è fondamentale per poter cogliere ogni sfumatura e non tradire le attese. Non solo quando si tratta di creare un capo nuovo ma anche, come capita sovente, quando la richiesta riguarda la trasformazione di capi finiti per anni nell’armadio.

“Molte persone mi chiedono di dare nuova vita a vecchi cappotti – conferma Gina Di Fronzo – naturalmente in buone condizioni ma che magari sono passati di moda. Ed è qui che viene il lavoro più intrigante, quello che è frutto di studi, approfondimenti ed attenzione. Leggere la gratitudine negli occhi di chi prova un nuovo abito o un abito rigenerato, guardandosi allo specchio, è la più grande soddisfazione per chi crede nei valori del lavoro”.

Per Informazioni

  • Il Filo di Arianna, via Municipio 1, Fontanarosa ( Avellino) Telefono 366 524 1612 –  Pagina facebook 

Leggi Anche