Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

Su Netflix c’è un film romantico da vedere: una storia d’amore drammatica ricca di intrecci psicologici.

Su RaiPlay c’è un bel film d’autore da vedere, è ispirato ad una drammatica storia vera.

Su Prime Video c’è una miniserie particolarmente originale tratta da un romanzo: un successo strepitoso.

Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Economia

Come aprire un Pub con un finanziamento: “La soluzione General Contractor per le birrerie”.

Boris Ambrosonedi Boris Ambrosone25 Luglio 20214 Minuti di lettura

Chi non ha mai pensato, davanti ad un panino multistrato o a una pinta di birra, di poter far meglio? Se ti incanti nel vedere la birra salire lungo i boccali dopo aver ordinato al banco, o se ispezioni il panino appena arrivato al tuo tavolo per stabilire se la farcitura è giusta ed equilibrata, potresti esser pronto ad aprire un pub o una birreria.

Un’attività faticosa, certamente, ma che può dare tante soddisfazioni.

Sei appassionato di birre? Sei sempre alla ricerca dell’ultima label? Allora non indugiare, leggi di seguito tutti i consigli per aprire un pub o una birreria.

Cosa serve per aprire un pub?

Aprire un pub o una birreria equivale ad avviare un’attività imprenditoriale a tutti gli effetti.

Le procedure sono simili a quelle necessarie per aprire altre attività di ristorazione, come bar, ristoranti, panifici, pizzerie e pasticcerie.

Il primo passo è la scelta del luogo dove aprire la propria attività. A differenza dei bar, per esempio, può essere utile immaginare di avviare un pub o una birreria anche in periferia, dove è più facile trovare parcheggio e dove la concorrenza è più diradata.

Se immaginate di essere in grado di catalizzare la clientela, optare per una ubicazione periferica, può rivelarsi strategico, anche perché pub e birrerie, di solito prevedono la musica dal vivo, e potrebbe essere utile non recare disturbo alle abitazioni vicine.

Stabilito il luogo della vostra attività occorre fare un business plan. Stabilire gli obiettivi, valutare i costi, dimensionare le vostre attività e la vostra offerta in base al target, che solitamente per un pub o una birreria è più giovanile.

Già dai primi passi la soluzione ideale è quella di scegliere un general contractor in grado di assistervi in tutte le decisioni strategiche dotato di un uno staff interdisciplinare, che abbia conoscenze economiche, tecnologiche, architettoniche.

“L’avvio di una attività di ristorazione è un processo complesso. Partire con il piede giusto senza lasciare nulla al caso è indispensabile – spiega Luigi De Santis Ceo della Pluris, azienda specializzata nella progettazione e nell’installazione di cucine e macchinari in tutto il settore HORECA – la nostra società può seguirti dall’inizio alla fine, occupandosi di ogni dettaglio, dal finanziamento al progetto, dall’installazione all’apertura fino all’assistenza alla manutenzione. In una logica SMART, FAST, EASY in quanto siamo in grado di progettare, produrre e consegnare i nostri arredi in tempi rapidissimi.“

Perché affidarsi ad un general contractor per aprire un pub?

Molti pensano che l’unica skill necessaria ad avviare un pub o una birreria sia la capacità di ammaliare i clienti e saper spillare una pinta perfetta.

Tanti credono di poter trovare in rete soluzioni a basso costo, acquistando attrezzature ed arredi “usati come nuovi” salvo poi verificare che non sono adatti alle proprie esigenze.

Il general contractor ti mette al riparo da spiacevoli sorprese, consigliando le attrezzature più confacenti alla tipologia di pub o birreria che vuoi avviare, seguendoti in ogni passo, dalla progettazione all’assistenza post installazione delle attrezzature.

Quali attrezzature servono per aprire un pub?

pub
pub

Un pub altro non è che un ristorante easy. Oltre alle attrezzature della cucina, piano cottura, griglie, piastre, friggitrici e frigoriferi, necessita di un impianto sempre efficiente e funzionante per spillare birre alla spina.

Non tutte le birre possono essere spillate con la stessa tecnologia. Alcune prevedono utilizzo di anidride carbonica, per esempio, altre di azoto.

Anche la temperatura di spillatura cambia da birra a birra. Pertanto, anche nella realizzazione dell’impianto, sarà il general contractor a fare il lavoro affinché tu possa offrire la pinta perfetta.

Non meno importante, la scelta dello stile del tuo pub. Moderno, ancient, serio o funny, alla bavarese o alla americana.

Gli arredi e la progettazione degli interni saranno determinanti.

Quanto costa aprire un pub?

Oggi i costi per avviare un’attività commerciale sono meno problematici, grazie alle numerose opportunità di finanziamento, che possono essere reperite dai general contractor.

La gran parte della spesa iniziale è costituita dalle attrezzature, per la cucina e per l’impianto di spillatura, oltre agli arredi del locale.

L’importante è fare scelte oculate. Non devi mai sottodimensionare o sovradimensionare la tua attività. Per questo è importante valutare il business plan con il general contractor e stabilire i tuoi obiettivi.

Per informazioni

Pluris: Soluzioni chiavi in mano per aprire un pub di successo con la formula general contractor per le birrerie

Pluris Italian Retail Telefono: (+39) 0825 72858 – [email protected]

Boris Ambrosone
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • LinkedIn

Nato nel 1974, mi sono laureato in scienze della comunicazione. Ho da sempre lavorato nel settore della comunicazione, del giornalismo (Radio, Tv, Carta Stampata e testate on line). Sono appassionato di cucina e comunicazione e ho sempre cercato di coniugare le passioni con il lavoro. Curo a tempo quasi pieno, tutte la comunicazione di una società pubblica nel settore del rifiuti, da circa 20 anni. Collaboro con Agendaonline da più di 10 anni, curando alcune rubriche fisse soprattutto sulla gastronomia. Sono sposato e sono papà di due bimbe.

Potrebbe Interessarti

Energia sostenibile: le novità che cambieranno il nostro stile di vita a vantaggio dell’ambiente.

1 Settembre 2023

Tassi alti: è il momento giusto per investire in obbligazioni?

21 Agosto 2023

L’importanza dell’abbigliamento da lavoro per la prevenzione degli infortuni

21 Agosto 2023

Pmi: Investire nelle nuove tecnologie per restare competitivi.

19 Agosto 2023

Tutti i pro e i contro del lavoro da remoto

14 Agosto 2023

I saldi? Ogni giorno, con i codici sconto.

10 Agosto 2023
SPOT
Agendaonline.it
Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.