A frutta, a creme, variegato, in cono, in coppetta, semifreddo, con yogurt, senza glutine, senza lattosio, soft, light, con panna, con biscotto. In gelateria, chi più ne ha più ne metta. Un buon gelato è un mix di ingredienti genuini e di qualità, ma anche tanta creatività, innovazione e capacità di saper sperimentare.

In un mercato con forte concorrenza occorre essere creativi e differenziare al massimo la produzione. Oltre al gelato tradizionale occorre guardare ai prodotti innovativi e a strategie di vendita alternative alla vendita al dettaglio, anche per bilanciare le contrazioni di vendita legate alla forte stagionalità del prodotto.

Se d’estate il gelato sul cono “si vende da solo” in inverno occorre pensare alla produzione di torte gelato, semifreddi, mignon e bon bon, bavaresi, introdursi nei circuiti dei bar e della ristorazione

Aprire una gelateria vuol dire accettare una “dolce” ma difficile sfida, ricca di stimoli, e per vincerla non basta solo fare un buon gelato.

E per aprire una gelateria, magari ottenendo un finanziamento a fondo perduto, occorre partire con il piede giusto.

L’ubicazione dei locali della gelateria è un aspetto fondamentale, ma anche gli arredi sono un elemento di appeal. Poi, devi necessariamente pensare alla tecnologia per la produzione di un gelato artigianale gustoso ed esclusivo.

Per affrontare al meglio i primi ostacoli che si incontrano nell’avviare una gelateria la soluzione giusta è quella di affidarsi ad un general contractor.

Pluris può seguire il cliente dall’inizio alla fine, occupandosi di ogni dettaglio, dal finanziamento al progetto, dall’installazione all’apertura fino all’assistenza alla manutenzione – spiega Luigi De Santis Ceo della Pluris General Contractor specializzato nella progettazione e nell’installazione di macchinari in tutto il settore HORECA” – In una logica SMART, FAST, EASY in quanto siamo in grado di fornire tecnologia e macchinari di altissimo livello, progettare, produrre e consegnare gli arredi concordati in tempi rapidissimi”

L’Italia è un paese di grande tradizione di gelatai. Ed anche un paese all’avanguardia nella produzione di macchinari per gelaterie. Sposando in pieno questa tradizione, Pluris è in grado di fornire una gamma completa di prodotti per una gelateria artigianale di successo.

Dalle carapine di altissima qualità ai pastorizzatori, alla macchina automatica per la produzione di gelati, sorbetti e ghiaccioli artigianali direttamente su stecco, dai mantecatori a tutte le tecnologie necessarie per la fase di conservazione ed esposizione dei gelati, passando per gli abbattitori, ai frigoriferi a temperatura positiva e negativa ai banchi refrigeranti.

Le attrezzature, gli arredi del locale e le tecnologie rappresentano la voce di spesa più consistente nell’aperura di una gelateria artigianale e non possono essere lasciate al caso o ad una ricerca su internet.

Ma quanto costa aprire una gelateria tra attrezzature, tecnologia ed arredamento? È possibile accedere a dei finanziamenti a fondo perduto?

Anche nella fase di redazione di un business plan per l’apertura di una gelateria, come in quella dei finanziamenti, un general contractor come Pluris, affidabile e con esperienza può venirti incontro, affiancandoti in ogni fase di elaborazione del business plan e del preventivo finale.

Va senza dire che per la natura stessa del prodotto, facilmente deperibile, le macchine della tua gelateria dovranno essere costantemente operative; proprio per questo la manutenzione ed i servizi post-vendita sono il fiore all’occhiello di Pluris.

Per informazioni

Pluris: Soluzioni chiavi in mano per aprire una gelateria di successo con la formula general contractor

Pluris Italian Retail Telefono: (+39) 0825 72858 – [email protected]