Come aprire una pizzeria? Cosa serve? Quanto costa? Sono le classiche domande di chi si approccia per la prima volta a diventare imprenditore.
A colazione, a pranzo, come spuntino, per una cena da solo o con gli amici, a casa o all’aperto. La pizza è il piatto italiano più conosciuto al mondo ma anche il più versatile ed il più economico.
Piace a tutti, grandi e piccini.
Aprire una pizzeria è un’avventura affascinante che può riservarti grandi soddisfazioni.
La pizza è un’istituzione della cucina italiana, che ha valicato ogni confine. Una pizzeria puoi trovarla nel cuore di Napoli, dove la pizza ha avuto origine, fra i grattacieli di New York, tra la neve della Svezia e all’ombra del Cremlino in Russia.
Pizza Margherita e pizza marinara per gli amanti della tradizione, pizza senza glutine o integrale per chi soffre di intolleranze, pizza gourmet per chi è alla ricerca di sperimentazioni, cotta al legno secondo tradizione, o al forno elettrico o a gas, meno impegnativa e più moderna.
Se per te la pizza non ha segreti, dall’impasto, alla lievitazione alla cottura e hai ben chiare le idee, il piatto più conosciuto e richiesto al mondo può diventare una imperdibile occasione di business.
Aprire una pizzeria è un’avventura gratificante, stimolante, che può consegnarti un futuro sicuro.
La concorrenza è tanta, sicuramente, ma considera che le potenzialità di una pizzeria sono smisurate. Basta stabilire i tuoi obiettivi e partire con il piede giusto
Cosa fare per aprire una pizzeria di successo?
Il primo passo è quello di stabilire quali sono le tue esigenze. Che tipo di pizza vuoi proporre alla tua clientela.
Per non commettere errori, per proporre una pizza esclusiva, preparata a regola d’arte è necessario dotarsi delle giuste attrezzature. In questo è fondamentale l’aiuto che può derivare dal general contractor.
Il general contractor è un soggetto, formato da diverse professionalità multidisciplinari in grado di seguirti sin dai primi passi, dalla realizzazione del business plan, al reperimento di fondi e contributi per l’avvio della tua pizzeria e per l’acquisti delle attrezzature necessarie, fino alla installazione ed alla manutenzione, oltre, ovviamente alla progettazione e realizzazione degli ambienti dove accogliere la clientela.
Pluris, azienda specializzata nella progettazione e nell’installazione di cucine e macchinari in tutto il settore HORECA, è il general contractor ideale per l’apertura della tua pizzeria.
“Forniamo assistenza ai clienti in ogni ambito – spiega Luigi De Santis Ceo della Pluris – seguiamo i nuovi imprenditori, ma anche coloro i quali hanno necessità di rilanciare la propria attività o ammodernare le attrezzature ed i locali, in una logica di soluzione globale, dal finanziamento al progetto, dall’installazione all’apertura fino all’assistenza alla manutenzione”
Cosa Serve per aprire una Pizzeria?
I forni sono sicuramente il cuore della pizzeria. La scelta è fondamentale. Purtroppo, oggi ci sono delle restrizioni nell’installazione dei forni a legna, ma sul mercato, soprattutto se ti affidi ad un general contractor, esistono forni a gas che ti consentono di sfornare pizze che non fanno assolutamente rimpiangere quelle cotte a legna.
Per una pizzeria di successo, ovviamente occorre avere un piano di lavoro adeguato. Potresti trovarti in un momento in cui la richiesta è considerevole e le attese in pizzeria sono snervanti. Il piano di lavoro deve essere dimensionato ai tuoi obiettivi ed ai coperti servibili nel tuo locale.
Va senza dire che occorre un gruppo frigorifero conservare gli ingredienti, come il pomodoro o la mozzarella facilmente deperibili. Da non tralasciare, sono importantissime, le impastatrici, e tutto quanto occorre per la lievitazione e la conservazione.
Notevole importanza riveste anche il condizionamento /raffrescamento dell’aria. Qui occorrono impianti altamente efficienti che eviteranno anche di far arrivare in sala odori non sempre piacevoli da sentire quando si torna a casa.
Una volta definite le attrezzature tocca occuparsi dell’arredo della pizzeria, che nella maggior parte dei casi è anche un ristorante.
Se, invece, non sei pronto a servire pizze al tavolo e decidi di aprire una pizzeria da asporto sarà necessario puntare tutto sulla vetrina.
Quanto costa aprire una pizzeria?
Molto dipende da che tipologia di pizzeria intendi aprire.
Se vuoi proporre pizza da asporto i costi saranno di gran lunga inferiori ad una pizzeria ristorante con posti a sedere.
La scelta è determinata anche dal luogo dove vuoi aprire la tua pizzeria e dalla clientela cui vuoi rivolgerti. Anche in questo può tornarti utile la consulenza di un general contractor qualificato ed esperto come Pluris.
Tieni anche presente che sarà la tecnologia ad assorbire la maggior parte del capitale iniziale.
Per quanto riguarda il finanziamento, sono numerose le tipologie di contributo statale che possono aiutarti per l’acquisto delle attrezzature e l’avvio del locale. Sarà il general contractor a fornirti il giusto orientamento.
Per informazioni
Pluris: Soluzioni chiavi in mano per aprire una pizzeria con la formula general contractor
Pluris Italian Retail Telefono: (+39) 0825 72858 – [email protected]
Leggi anche