• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Gastronomia
formaggi tipici italiani
Guida ai formaggi tipici italiani
Gastronomia

Le Strade del formaggio in Italia.

Lino Sorrentinidi Lino Sorrentini19 Maggio 2022
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Scopri quali sono i formaggi tipici in Italia con la nostra guida per regione dedicata ai prodotti caseari italiani di latte di pecora, capra e mucca.

Guida ai migliori formaggi tipici di produzione italiana

 Tra mozzarelle di bufala e pecorino, caciotte e caciocavalli, i gastronauti italiani amano andare in giro per l’Italia alla ricerca di sapori antichi.

La redazione di Agendaonline.it ti accompagnerà in un tour virtuale che, passando dal nord al centro, ti porterà al sud ed alle isole.

Qui troverai produzioni casearie che competono degnamente con il settentrione per quantità e qualità dei marchi locali.

Ecco le migliori produzioni di una delle portate gastronomiche più apprezzate da milioni di estimatori: Il Formaggio.

I Formaggi Italiani per regione

I Formaggi tipici del Nord Italia.

Tutto il Nord Italia può vantare una varietà di formaggi di altissimo livello, la maggior parte prodotti ancora secondo antiche ricette.

  • Formaggi Emilia Romagna
  • Formaggi Friuli Venezia Giulia.
  • Formaggi Liguria
  • Formaggi Lombardia
  • Formaggi Piemonte
  • Formaggi Trentino Alto Adige

I Formaggi tipici del Centro Italia.

Le regioni dell’Italia centrale hanno una loro produzione di formaggi ben identificabile geograficamente.

  • Formaggi Tipici Abruzzo
  • Formaggi Tipici Lazio
  • Formaggi Tipici Marche
  • Formaggi Tipici Sardegna
  • Formaggi Tipici Toscana
  • Formaggi Tipici Umbria

I Formaggi tipici del Sud Italia.

L’Italia meridionale compete degnamente con il Nord ed il centro della penisola, in quanto a produzione casearia, per quantità e qualità dei marchi locali.

  • Formaggi Lucani
  • Formaggi Calabresi
  • Formaggi Campani
  • Formaggi Molisani
  • Formaggi Pugliesi
  • Formaggi Siciliani

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

I Formaggi tipici e DOP nell’Italia del Sud.

I Formaggi tipici della Puglia.

Spot
Leggi anche
Privacy una serie tv da vedere su Netflix. Netflix

Su Netflix c’è una nuova miniserie Tv che tutti dovrebbero vedere e farsi un esame di coscienza.

La piccola Ilary Blasi star degli spot TV anni '80

Quando Ilary Blasi era la baby star degli spot televisivi degli anni’80.

24 Giugno 2022

Dove vanno in vacanza i Vip, scopri 7 Località di Mare in Italia.

24 Giugno 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version