• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Gastronomia
Gastronomia

I formaggi tipici dell’Abruzzo.

Boris Ambrosonedi Boris Ambrosone30 Aprile 2022
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Scopri quali sono i formaggi tipici dell’Abruzzo con la nostra guida dedicata ai prodotti caseari abruzzesi di latte di pecora, capra e mucca.

L’Abruzzo, terra di pastorizia per eccellenza, può vantare un’ importante produzione di formaggi e derivati del latte.

Molte di tali prelibatezze sono in attesa di ottenere il riconoscimento Dop e Igp da parte dell’Unione Europea e, nel frattempo, finiscono su tutte le tavole con apprezzamenti unanimi.

Formaggi Tipici Abruzzesi

Pezzo pregiato della tradizione casearia locale è la Scamorza appassita, presente un po’ in tutto l’Abruzzo.

La palma della migliore va assegnata a quella che si produce a Rivisondoli e nel Piano delle Cinque Miglia. Si tratta di una sorta di latticino a pasta filata che ha un’ottima tenuta di conservazione: per questo motivo lo si trova spesso in tutti i mercati della regione, anche quelli più lontani dalla zona di produzione.

Naturalmente quando si parla di pecorino abruzzese si ha a che fare con un formaggio che, probabilmente, non ha eguali in Italia. Una primizia è il Pecorino di Farindola, per ottenere il quale si usa un caglio particolare.

 Tipico abruzzese è anche l’Incanestrato di Castel del Monte, in provincia de L’Aquila, prodotto con latte di pecora fresco messo a riposare in canestri di giunco.

 L’Incanestrato viene prodotto anche utilizzando latte vaccino, ma il risultato finale, pur essendo gustosissimo, non può dirsi uguale a quello tradizionale.

Altre informazioni

  • I piatti tipici dell’Abruzzo, ecco cosa mangiare nei ristoranti abruzzesi.
  • Le Sagre in Abruzzo tra eventi gastronomici e feste dei prodotti tipici.
  • Le strade del vino in Abruzzo: viaggio tra cantine e vigneti.
  • Agriturismi in Abruzzo, dove andare e cosa mangiare.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

formaggi tipici italiani

Le Strade del formaggio in Italia.

I Formaggi tipici e DOP nell’Italia del Sud.

Spot
Leggi anche
Capo Palinuro Italia

Vacanze in Cilento, le 5 perle da visitare che ti danno il Benvenuto al Sud.

Privacy una serie tv da vedere su Netflix.

Su Netflix c’è una nuova miniserie Tv che tutti dovrebbero vedere e farsi un esame di coscienza.

27 Giugno 2022
La piccola Ilary Blasi star degli spot TV anni '80

Quando Ilary Blasi era la baby star degli spot televisivi degli anni’80.

24 Giugno 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version