Scopri quali sono i migliori formaggi tipici della Basilicata con la nostra guida dedicata ai prodotti caseari lucani di latte di pecora, capra e mucca.

Da alcuni la Basilicata sta premendo forte sull’acceleratore della promozione del proprio territorio, delle sue bellezze naturali e delle sue tipicità. Tra queste c’è sicuramente la gastronomia ed i numerosi prodotti legati alla tradizione contadina, ancora forte da queste parti.

Formaggi Tipici Lucani

Tra i prodotti lattiero caseari tipici della Basilicata c’è il Pecorino di Filiano, ottenuto da un mix di latte caprino ed ovino lasciato stagionare in grotte.

Ottimo è anche il Burrino, detto anche Manteca o Butirro, formaggio a forma di pera il cui interno viene infarcito di gustoso burro. Tra i più rinomati quelli prodotti nella zona di Pisticci.

Nell’Alta Val d’Agri si produce un ottimo Canestrato di Moliterno dal caratteristico sapore piccante e dal colore giallo intenso.

Come un po’ tutte le zone interne dell’Appennino, anche in Basilicata c’è un’antica tradizione per ciò che concerne la produzione di Caciocavallo podolico e di ricotta salata, un prodotto quest’ultimo che assume un sapore sempre più intenso man mano che aumenta il periodo di stagionatura.

Altre informazioni