• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Primo Piano
  • Costume
  • Cultura
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
  • Privacy
    • Disattivazione notifiche push
  • Ricerche
Agendaonline.it

I Formaggi tipici e DOP nell’Italia settentrionale.

Boris Ambrosonedi Boris Ambrosone Gastronomia 1 Maggio 2022

Scopri quali sono i formaggi tipici dell’Italia del nord, produzioni casearie DOP di altissimo livello, la maggior parte create ancora secondo antiche ricette.

Forse, il formaggio non sarà uno dei prodotti più noti ed apprezzati in assoluto della cucina italiana all’estero, ma in patria vanta milioni di estimatori e rappresenta una delle portate più raffinate del gourmet dello stivale.

Tutto il Nord Italia può vantare una varietà di formaggi di altissimo livello, la maggior parte prodotti ancora secondo antiche ricette.

A fare la differenza al nord, rispetto alle altre zone d’Italia, le grandi distese di pascoli e di foraggio che si trovano nelle pianure e nelle valli alpine e prealpine.

Quali sono i Formaggi Tipici del Nord Italia?

Tutte le regioni settentrionali italiane hanno il loro formaggio da vantare ma un cenno doveroso non può non andare al Parmigiano Reggiano ed al Grana Padano, formaggio a pasta dura stagionata, dal sapore caratteristico, noto in tutto il mondo provenienti dall’Emilia Romagna e dal Veneto e dalla bassa Lombardia.

Scopri di più nella nostra guida dedicata ai migliori formaggi dell’Italia del nord.

  • Formaggi tipici Emilia Romagna
  • Formaggi tipici Friuli Venezia Giulia.
  • Formaggi Tipici Liguri
  • Formaggi Tipici lombardi
  • Formaggi Tipici Piemontesi
  • Formaggi Tipici del Trentino Alto Adige

Leggi anche

  • I Formaggi tipici e DOP nell’Italia del Sud.
  • I Formaggi Tipici dell’Italia centrale, gusti piccanti e sapori sopraffini.
Scopri di più
Continua a leggere su Agendaonline.it
Formaggi Tipici Italiani Prodotti tipici Nord Italia
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram
Boris Ambrosone
  • Website
  • LinkedIn

Nato nel 1974, mi sono laureato in scienze della comunicazione. Ho da sempre lavorato nel settore della comunicazione, del giornalismo (Radio, Tv, Carta Stampata e testate on line). Sono appassionato di cucina e comunicazione e ho sempre cercato di coniugare le passioni con il lavoro. Curo a tempo quasi pieno, tutte la comunicazione di una società pubblica nel settore del rifiuti, da circa 20 anni. Collaboro con Agendaonline da più di 10 anni, curando alcune rubriche fisse soprattutto sulla gastronomia. Sono sposato e sono papà di due bimbe.

Articoli Correlati

Le Strade del formaggio in Italia.

I Formaggi tipici e DOP nell’Italia del Sud.

I Formaggi tipici della Puglia, tante bontà da non perdere.

Le strade del Formaggio Tipico Campano, che bontà.

Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2023 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.