Scopri quali sono i migliori formaggi tipici della Liguria con la nostra guida dedicata ai prodotti caseari liguri di latte di pecora, capra e mucca.

La Liguria, in fatto di formaggi, sconta l’orografia del territorio, dove le pianure sono pressoché assenti. Nella regione sono una decina i prodotti tipici derivati del latte.

Tra i formaggi della Liguria le specialità sono il brussu dell’Alta Valle Arroscia, una pasta di formaggio dal gusto intenso e piccante, a base di ricotta di pecora fermentata e impastata con olio extravergine, che si mangia sulle bruschette o che si usa per condire la tipica pasta imperiese, la streppa e caccia là (pezzi di pasta strappati e appiattiti con le dita e cotti in acqua bollente insieme a foglie di cavolo, rape e patate).

 E ancora, la prescinseua, una cagliata fresca leggermente acidula, prodotta con il latte dei pascoli dell’Appennino e che è l’ingrediente essenziale della famosa focaccia al formaggio di Recco. È un formaggio che si trova solo nel genovese, la sua zona d’origine, perché è prodotto in quantità limitate e perché ha una breve conservazione.

Nell’Alto Chiavarese, al confine con la provincia di Piacenza, viene prodotto il formaggio di Santo Stefano d’Aveto, dal sapore intenso, prodotto con latte bovino fresco.

Tutto l’entroterra ligure è un fiorire di formaggi e tomini prodotti dagli allevatori nei pascoli e nelle aziende zootecniche e i più famosi sono la toma di Mendatica e la formaggetta savonese.

Si segnalano la formaggetta della valle Argentina, nelle province di Savona e Imperia, prodotta per fare da complemento al pesto e ad altre portate della cucina ligure, ed il Formaggio di alpeggio di Triora che se prodotto in estate viene considerato di qualità migliore.

Ottimi formaggi vaccini vengono prodotti anche nella zona di Torriglia, sempre in provincia di Genova.

Tra i prodotti tipici della provincia di Savona, va segnalata la Giuncata, formaggio conseguito dalla lavorazione del latte ovino dalla consistenza morbida.

Saporita è anche la Sola, formaggio ottenuto dal latte di pecora il cui nome è dovuto alla particolare forma che ricorda la suola di una scarpa!

Leggi anche