Scopri quali sono i migliori formaggi tipici della Lombardia con la nostra guida dedicata ai prodotti caseari lombardi di latte di pecora, capra e mucca.
Come la maggior parte delle regioni del Nord Italia, anche la Lombardia è terra di formaggi per eccellenza. Qui si contano a ben 58 tipologie di formaggio diverse.
Il più noto dei formaggi lombardo è il Gorgonzola, prodotto nella provincia di Bergamo e di Lodi, anche in versione piccante.
Mascarpone e stracchino, entrambi formaggi freschi rappresentano un vanto dell’industria casearia lombarda e sono ottimi ingredienti per la preparazione di elaborati piatti.
Tra i prodotti caseari di alta montagna, una menzione speciale meritano il Bitto Dop e il Formai de Mut Alta Val Brembana Dop, formaggi dai sapori strepitosi.
Tra i Dop prodotti in Lombardia vanno annoverati anche il Grana Padano ed il Parmigiano Reggiano, nonchè il Provolone Valpadana, il Quartirolo Lombardo, il Valtellina Casera ed il Taleggio.
Più tipici sono il Bagòss, il Cingherlino, proveniente da Varese, il Casolet dell’Adamello, le Formaggelle di monte e il Grana lodigiano.
Leggi anche