Scopri quali sono i migliori formaggi tipici del Piemonte con la nostra guida dedicata ai prodotti caseari piemontesi di latte di pecora, capra e mucca.
In Piemonte sono ben 63 i formaggi tipici censiti, a partire dalla Toma che forse più di ogni altro rappresenta la tradizione casearia dell’intero territorio regionale, prodotta in numerose località con piccole ma significative varianti. Da assaporare quella di Lanzo, della Val di Susa, della Val Stura, Pragelato ed Elva.
Numerose anche le produzioni di caprini, freschi e stagionati e la Robiola di Roccaverano Dop, formaggio fresco e bianchissimo, nata pare in Liguria o forse Lombardia ma poi indiscutibilmente affermatasi in Piemonte, la cui variante commerciale non ha niente a che vedere con la produzione piemontese, che può vantare una tradizione millenaria.
Tra i nomi noti dei formaggi piemontesi spiccano il Bra Dop, prodotto nella zona del cuneese, porta il nome della cittadina piemontese, capitale del Roero, collocata sul confine tra le Langhe e la pianura cuneese, il Castelmagno Dop, amato dai papi ad Avignone e dai regnanti di Casa Savoia, oggi uno dei più rinomati esempi dell’arte casearia piemontese, tipico della valle compresa tra le Alpi Marititme e Cozie, il Murazzano Dop, formaggio grasso a pasta fresca, e il Raschera Dop, prodotto nella zona della Langa, che prende il nome dall’Alpe Raschera e si produce in tutta la provincia di Cuneo, nella variante d’alpeggio in alcuni comuni montani (Frabosa Soprana, Frabosa Sottana, Roburent, Roccaforte M.vì, Pamparato, Ormea, Garessio e Magliano Alpi)
In Piemonte vengono prodotti anche altri formaggi, che traggono origine in altre regioni italiane limitrofe ma che qui si ottengono con risultati altrettanto apprezzabili.
E’ il caso del Gorgonzola Dop, del Grana Padano Dop e del Taleggio Dop. In molti agriturismi piemontesi è possibile osservare le fasi di lavorazione dei formaggi. I vini Barolo e Barbera, completano l’abbinamento tra i più eccelsi della tavola italiana.
Altre informazioni
- I piatti tipici della cucina piemontese.
- 5 posti dove mangiare bene a Torino e spendere poco.