• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Gastronomia
Gastronomia

I formaggi tipici della Sardegna.

Boris Ambrosonedi Boris Ambrosone30 Aprile 2022
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Scopri quali sono i formaggi tipici della Sardegna con la nostra guida dedicata ai prodotti caseari sardi di latte di pecora, capra e mucca.

La Sardegna, per le sue tradizioni e per la conformazione orografica, è una terra naturalmente votata alla produzione lattiero casearia.

Formaggi Tipici Sardi

Su tutti i formaggi tipici della Sardegna, spicca senza ombra di dubbio il Pecorino sardo Dop, un formaggio che assume sapori e conformazione differente alle diverse latitudini dell’isola ma che conserva, ovunque, una peculiarità che lo rende inconfondibile.

Il pecorino sardo è un formaggio a pasta compatta di colore chiaro che può essere consumato sia dopo un periodo di stagionatura di due mesi che più “invecchiato”.

In alcune aree della Sardegna è intensa anche la produzione di Pecorino Romano Dop che fa concorrenza al più gettonato pecorino locale.

Non solo pecorino, però.

In Sardegna esistono numerose altre tipologie di formaggio, la maggior parte delle quali ottenute da latte di capra e pecora.

Il calcagno e pepato, con aggiunta di pepe in chicchi è uno di questi. 

Dal latte di pecora si ottiene anche il Fiore Sardo Dop, altro formaggio a pasta dura e compatta, dalla tipica forma a schiena di mulo e dal sapore intenso e piccante.

Da assaggiare sull’isola, il Casu Spiattatu, uno dei pochi con latte di vaccino, il Semicotto, con latte di pecore sarde nelle due varianti, stagionato 4 mesi per essere grattugiato e fino a un anno per essere portato in tavola.

Leggi anche

  • Cosa mangiare in Sardegna: i piatti tipici della cucina sarda.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Netflix, 5 nuovi film da vedere assolutamente

Film da vedere su Netflix stasera? Ecco 5 film consigliati ed imperdibili.

Spot
Leggi anche
Gastronomia

Le Strade del formaggio in Italia.

Rock in Roma 2022, le date e i concerti del festival musicale della capitale

18 Maggio 2022

Le 5 Infiorate più belle d’Italia, scopri dove si fanno e le date degli eventi.

16 Maggio 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version