• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Gastronomia
formaggi tipici
Gastronomia

I Formaggi tipici della Sicilia, sapori netti e decisi.

Boris Ambrosonedi Boris Ambrosone9 Maggio 2022
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Scopri quali sono i migliori formaggi tipici della Sicilia con la nostra guida dedicata ai prodotti caseari siciliani di latte di pecora, capra e mucca.

La Sicilia si accredita, con più di venti prodotti tipici ed è tra le regioni italiane con il maggior numero di specialità casearie tra questi la maggior parte dei formaggi siciliani ha un sapore deciso.

Formaggi Tipici Siciliani

Il Pecorino siciliano Dop è un prodotto comune a quasi tutte le province della Trinacria e che, di norma, viene consumato dopo un medio periodo di stagionatura. In alcune zone, come nel messinese, trapanese, siracusano e palermitano, il Pecorino viene lavorato con l’aggiunta di pepe nero a grani.

Altro Dop isolano è il cosiddetto Ragusano, un caciocavallo il cui peso medio varia tra i 6 ed i 12 chili. Il Ragusano si ottiene dalla lavorazione del latte di vacca di razza Modicana.

Tra i più rinomati e saporiti formaggi isolani vanno segnalati la Vastedda della Valle del Belice, tra i pochi formaggi italiani prodotto con solo latte di ovino; la provola delle Madonie, prodotta con latte di vaccino; e il Piacintinu, formaggio di pecora cui si aggiunge lo zafferano o il pepe, prodotti nella provincia di Enna.

Infine, da ricordare il Caciocavallo palermitano, che arriva fino a 9 mesi di stagionatura, e la ricotta di pecora, uno degli ingredienti fondamentali per i capolavori della pasticceria siciliana quali la cassata ed i cannoli.

Altre informazioni

  • I piatti tipici della cucina siciliana
  • Dove mangiare bene a Palermo spendendo poco
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Le Strade del formaggio in Italia.

I Formaggi tipici e DOP nell’Italia del Sud.

Spot
Leggi anche
Gastronomia

Le Strade del formaggio in Italia.

Rock in Roma 2022, le date e i concerti del festival musicale della capitale

18 Maggio 2022

Le 5 Infiorate più belle d’Italia, scopri dove si fanno e le date degli eventi.

16 Maggio 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version