Le friggitrici ad aria sono uno degli elettrodomestici più ricercati. Ma è davvero possibile friggere patatine, pollo e pesce senza utilizzare l’olio?

Per chi ama la cucina ed è alla costante ricerca di sistemi di cottura in grado di esaltare i sapori senza dover eccedere con i condimenti, la friggitrice ad aria calda senza olio è diventata un must.

La friggitrice ad aria è l’elettrodomestico da cucina degli anni ’20, quello che più di ogni altro sta entrando di prepotenza in tutte le case.

Il successo delle friggitrici ad aria è iniziato, con ogni probabilità, per le prestazioni che preannunciava, che strizzano l’occhio a coloro che vogliono mettere insieme gusto e salute.

Un successo che era prevedibile. Immaginate quale curiosità può destare, in quel vasto pubblico attento alla cura del corpo, l’idea di una frittura fragrante e profumata senza olio?

Naturalmente, non bastano le promesse a decretare la bontà di un prodotto: occorrono i risultati.

E a quanto pare le friggitrici ad aria i risultati li raggiungono, eccome.

Come funzionano le Friggitrici ad Aria?

La friggitrice ad aria è un elettrodomestico da cucina che utilizza, per cuocere gli alimenti, la trasmissione del calore per convezione.

In altre parole, l’aria calda finisce con l’avvolgere l’alimento posizionato nella friggitrice fino a cuocerlo.

Questo aspetto rende la friggitrice ad aria un elettrodomestico molto simile ai fornetti elettrici ventilati: in fondo il principio di cottura è lo stesso!

Ecco perché, oltre che per le fritture, le friggitrici ad aria vengono utilizzate anche per grigliare verdure o cuocere hamburger!

Quanto costano le friggitrici ad aria calda?

Sul mercato, ne esistono di diverse tipologie, con una capacità che oscilla tra i 2 ed i 6 litri.

Naturalmente, a seconda dei modelli, della grandezza e delle prestazioni, il prezzo cambia.

Un modello base parte da non meno di 50 euro. Per un prodotto medio si spendono tra gli 80 ed i 120 euro. Le macchine con prestazioni più evolute arrivano ad avere un costo anche di 300 euro.

Friggere senza Olio: è aria fritta?

Ciò che da quando questo prodotto si è affacciato sul mercato ha attirato l’attenzione dei consumatori è stato, senza dubbio, la promessa di friggere senza olio.

Passare da patatine fritte immerse in due litri d’olio a un piatto di patatine cotto con friggitrice ad aria senza olio per tanti è un sogno.

Ma è davvero così?

Intanto, va detto che anche con la friggitrice ad aria un minimo quantitativo di olio va usato per ottenere un  risultato che si avvicini il più possibile a quello della classica frittura.

Indubbiamente, esistono piatti che possono essere preparati anche senza l’utilizzo dell’olio.

Consigli per le tue ricette con la friggitrice ad aria calda

Un esempio? Il pollo. La presenza del grasso animale, che si libera e si sprigiona durante la cottura, rende particolarmente saporito il pollo fritto nella friggitrice ad aria, senza la necessità di dover aggiungere olio.

Diverso, invece, è il discorso per le patatine o le zucchine fritte.

In questo caso, una volta posizionate le fette o le stick sul cestello, per ottenere un buon risultato è consigliato irrorare le patatine o le zucchine con un po’ dolio, meglio se nebulizzato direttamente sul prodotto.

E’ evidente che, in ogni caso, parliamo di quantitativi che sono di gran lunga inferiori a quelli che siamo abituati ad utilizzare quando prepariamo una frittura classica.

Si può cucinare tutto con la friggitrice ad aria?

In linea di principio, nella friggitrice ad aria possono essere preparate tutte le fritture. I risultati, naturalmente, non sono sempre eccellenti.

Detto di patate, zucchine e qualsiasi altra verdura, che assicurano un risultato più che soddisfacente, la friggitrice ad aria restituisce ottimi risultati anche per tutti quei prodotti impanati, come ad esempio i crocchè di patate o gli arancini (o le arancine?) di riso.

Più complessa, invece, è la frittura che utilizza la pastella, quell’impasto a base di acqua e farina che ricopre alcuni alimenti.

La densità non rende possibile un buon risultato.

Dicevamo del pollo, la cui cottura nella friggitrice ad aria è impeccabile.

Anche la frittura di pesce può dare discrete soddisfazioni: ma occorre dosare bene la panatura, che rischia di abbrustolirsi eccessivamente e non rendere l’effetto finale accettabile.

Friggitrice ad aria, si o no?

Considerando le dimensioni ridotte ed il prezzo più che abbordabile dei diversi modelli presenti sul mercato, la risposta al quesito è sicuramente: si.

Anche perché, rispetto all’”antenato” forno ventilato, la friggitrice ad aria ha il vantaggio di cuocere gli alimenti in minor tempo.

Certo, passi la preparazione di patatine fritte ad aria, pollo fritto ad aria o verdure grigliate ad aria.

Ma il gusto ed il profumo di una frittura di pesce immersa in olio bollente non potrà mai essere sostituito da una cottura ad aria.