Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

I Concerti di Fiorella Mannoia 2023 nei teatri italiani.

Spettacoli a Torino, gli eventi da non perdere.

Teatro Politeama Genovese: il cartellone 2023-24 con il Programma degli Spettacoli.

Facebook Twitter Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Spettacoli

Gino Rivieccio, il grande comico napoletano che da bambino voleva fare il giornalista

Riccardo Cannavaledi Riccardo Cannavale11 Ottobre 20223 Minuti di lettura
Gino Rivieccio
Gino Rivieccio - Credit Sito ufficiale

Da oltre quarant’anni sulla scena, Gino Rivieccio è uno dei più amati attori partenopei: la sua comicità mai volgare lo rende irresistibile al pubblico.

Il divertimento alla base del successo. Regola numero uno: far sorridere prima se stessi. L’ha sempre interpretato così, come un moto del proprio animo allegro da trasferire al pubblico, il suo ruolo di attore comico Gino Rivieccio, ormai da oltre 40 anni sulla scena.

A teatro o in televisione, l’artista napoletano non ha mai tradito le attese.

Dagli esordi nella compagnia stabile del Teatro Sannazzaro con Nino Taranto e Luisa Conte al primo successo in tv al fianco di Paolo Villaggio e Carmen Russo ne è passato di tempo.

E Gino Rivieccio ha sempre mantenuto alto il suo standard di empatia con gli spettatori che ne hanno sempre apprezzato la capacità di essere sferzante, ironico, anche irriverente talvolta, ma mai volgare.

Una dote che, oggi più che mai, sembra essere diventata merce rara tra gli attori comici che, tra una parolaccia e l’altra, intrattengono spesso il pubblico con poche idee innovative.

Ed invece, grazie forse anche a quella curiosità che non l’ha mai abbandonato sin da quando era un bambino, Rivieccio continua a prendersi la scena pizzicando vizi e virtù dei tempi moderni, in maniera sempre divertente ed intelligente.

Sullo sfondo brilla sempre la sua terra, la sua Napoli, filo conduttore nella sua lunga carriera.

Eppure, forse non tutti sanno che, da bambino, Gino Rivieccio sognava di diventare un giornalista.

Qualche tempo fa lo ha raccontato in un’intervista rilasciata al quotidiano Il Mattino, diventata in breve tempo una piacevole e divertente lettura cult.

«Avevo anche la pubblicità in pagina» raccontava Rivieccio, ricordando di quando sui fogli del suo giornale, da bambino attaccava le etichette dell’acqua minerale a rafforzare la credibilità dei suoi scritti. Che i compagni acquistavano e leggevano, incuriositi e divertiti.

Chissà, se non fosse stato folgorato dalla passione per la recitazione, quanta strada avrebbe fatto tra taccuini e microfoni.

O tra conti correnti e risparmi. Perché forse non tutti sanno che, a un certo punto del suo cammino Gino Rivieccio ha “rischiato” di diventare un bancario.

Ma la voglia di sfondare nel mondo dello spettacolo e della recitazione fu più forte anche di un contratto a tempo indeterminato in un istituto di credito.

Gino Rivieccio a Teatro

La stagione teatrale 2022/2023 vedrà Gino Rivieccio ancora protagonista sul palcoscenico.

Dopo aver festeggiato i 40 anni di attività, a marzo 2023 dal dal 17 al 26 sarà al Teatro Augusteo di Napoli con il suo show «Rimettetevi comodi», mentre a maggio 2023 da giovedì 4 a domenica 7 sarà in scena al Teatro Troisi di Napoli con «Quando ce vo’ ce vo’».

Leggi anche

  • Massimo Ranieri, lo scugnizzo napoletano divenuto stella della musica.
  • Carlo Buccirosso, il “comico” di successo che vince i premi interpretando solo ruoli drammatici.
  • Vincenzo Salemme, ‘o guaglione napoletano che voleva fare la comparsa ed ora è amato da tutta Italia.
Riccardo Cannavale
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Riccardo Cannavale, Giornalista pubblicista dal 1999, ha collaborato con numerose testate giornalistiche, tra cui i quotidiani “Roma” e “Il Mattino”. Consulente di comunicazione pubblica, dal 2007 è stato per molti anni il responsabile dell'Ufficio Stampa e Comunicazione del Comune di Avellino e, dal 2010, coordinatore della promozione del Teatro Comunale “Carlo Gesualdo” di Avellino. Specializzatosi “sul campo” in web writing, dal 2005 ha messo la sua esperienza a disposizione di Agendaonline.it.

Potrebbe Interessarti

I Concerti di Fiorella Mannoia 2023 nei teatri italiani.

21 Settembre 2023

Spettacoli a Torino, gli eventi da non perdere.

21 Settembre 2023

Teatro Politeama Genovese: il cartellone 2023-24 con il Programma degli Spettacoli.

20 Settembre 2023

Teatro Regio di Torino: la programmazione degli spettacoli 2023-24.

20 Settembre 2023

Teatro Colosseo di Torino: programmazione spettacoli 2023-24.

20 Settembre 2023

Teatro Alfieri Torino: il cartellone 2023-24 con il Programma degli Spettacoli.

20 Settembre 2023
SPOT
Agendaonline.it
Facebook Twitter LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.