Per il comparto del gioco online il 2020 ha rappresentato un vero e proprio spartiacque. L’anno è iniziato sulla falsariga di quello precedente ma per motivazioni contingenti ci sono stati incrementi significativi per tutta la filiera del gioco digitale, dal gaming al gambling, dagli audiovisivi allo streaming digitale. In più molte realtà che operano con successo in questo settore, hanno deciso di puntare sul sistema cloud, seguendo le indicazioni di Apple, che aveva preparato già durante lo scorso anno un portale interamente dedicato ai giochi di categoria arcade, seguendo l’intuizione che aveva reso grande una realtà del software come quella di Mame 32. In pratica il corto circuito del retrogaming, la nuova tendenza per il campo dei videogames arcade ha dato il via a un revival che nel campo dei giochi si ripete con una certa cadenza ciclica ormai da lungo tempo.

Il punto della situazione per i casinò digitali italiani

Lo stesso discorso vale anche per il segmento delle sale da gioco dei casinò digitali. Durante questi 11 mesi abbiamo assistito a un grande ritorno per la filiera del gioco online, il quale oggi si muove principalmente in funzione dei device mobili come smartphone e tablet, che costituiscono 2/3 degli utenti attivi. Il 2020 ha rappresentato un passo in avanti per quanto riguarda i dati, con una crescita che è stata calcolata attorno al +45% rispetto ai dati dello scorso anno, che mandano avanti la filiera del gioco online in Italia, dopo una battuta d’arresto che si era avvertita maggiormente durante il precedente biennio. Crescono in pratica tutti i segmenti, compreso il poker online, le scommesse sportive e tutto quello che si svolge abitualmente attraverso la rete internet.

Quali sono stati i giochi più popolari durante quest’anno

Tra i giochi più popolari spiccano sicuramente le roulette europee, i giochi di abilità di carte come il blackjack e il baccarat e ovviamente una delle attrattive più richieste, ovvero la slot digitale. Ci sono chiaramente diversi tipi di slot che hanno come tema personaggi popolari come quelli della Marvel oppure di film famosi, tra le slot più conosciute oggi abbiamo la Starburst slot un gioco molto semplice dove sono i cristalli a farla da padrone, con delle combinazioni vincenti che vengono mostrate quando si punta.  Nel corso del tempo il settore del gioco di tipo fisico ha subito una battuta d’arresto non indifferente come un po’ tutti i settori tradizionali anche questo è arretrato rispetto alla crescita dei servizi digitali.

Soprattutto nel 2020 il comparto del gioco digitale, al pari dello streaming video e dei canali che trasmettono eventi sportivi live è stato al centro non solo degli interessi finanziari degli investitori ma anche dell’opinione pubblica. C’è stato bisogno di un po’ di tempo per assestare un sistema già perfettamente funzionante e performante, visto che i dati sono stati in netta crescita già durante la seconda parte del 2019. Tuttavia bisogna registrare come questo 2020 stia andando verso una conclusione che nemmeno gli addetti ai lavori potevano prevedere, in ottica del tutto positiva.

Un bilancio positivo sotto il segno dello streaming digitale e del gioco

Un anno che probabilmente non avrà un seguito durante il 2021, in termini di utenti attivi, anche se in certi casi non è semplice fare previsioni e stime del tutto attendibili, visto che la cosa migliore da fare è quella di analizzare i dati reali e non quelli basati su prospettive di incassi e di utenti che potrebbero arrivare. Si pensi ad esempio al boom che è stato registrato da parte delle piattaforme di streaming video come Prime Video, lo stesso Netflix e le nuove realtà che sono emerse durante gli ultimi 24 mesi. Di contro ci sono settori come quello musicale e soprattutto il cinema che sono in netta crisi e che dovranno sicuramente correre ai ripari visto che per il momento tutta la filiera è ferma e risulta compromessa.

Il dato che è possibile analizzare dice che durante il periodo autunnale il gioco digitale in sicurezza abitualmente viene praticato con maggior frequenza rispetto agli altri mesi dell’anno, dato che coincide anche con la fine dell’anno e con le festività natalizie. Tutti i giochi vengono praticati con maggior frequenza, anche se attualmente sono i device come smartphone e tablet a fare la differenza in termini di massa critica dei giocatori che accedono ai siti di casinò legali presenti nel palinsesto odierno per il mercato italiano del gambling.