Capita spesso di ereditare e di avere dunque in casa dei gioielli ma non sapere se siano effettivamente di valore o si tratti di semplice bigiotteria. Al giorno d’oggi infatti alcune pietre preziose vengono falsificate così bene da sembrare vere, senza considerare il fatto che per riuscire a valutare con precisione l’autenticità di un gioiello è necessario avere delle competenze specifiche. A patto che non siate gemmologi esperti dunque, potreste aver bisogno di capire se in casa avete gioielli di valore o meno. Vediamo dunque insieme alcuni trucchi per riconoscere le pietre preziose.
Come riconoscere un gioiello di valore
Premettiamo subito che per avere la certezza di essere in possesso di un diamante originale o di un gioiello di valore è necessario rivolgersi ad un istituto gemmologico, a un gemmologo o un esperto in materia, in modo da poter analizzare con precisione e professionalità le caratteristiche delle pietre. Detto questo, esistono alcuni trucchi che consentono di distinguere un diamante da uno zircone o comunque riconoscere un gioiello di scarso valore. Scopriamoli insieme.
# Cercare una firma, una certificazione o una garanzia
La primissima cosa da fare è quella di controllare che il gioiello non sia accompagnato da una garanzia che ne attesti le caratteristiche e l’autenticità. Se si tratta di una pietra preziosa ereditata o comunque datata, potrebbe non essere possibile risalire al suo certificato cartaceo e tanto meno trovare una garanzia. Conviene allora munirsi di lente di ingrandimento e controllare che sul gioiello non sia presente una qualche incisione: alcune certificazioni vengono riportate infatti direttamente sulle pietre e anche se non si riescono a vedere ad occhi nudo, con una lente si riescono almeno a riconoscere. Non è raro nemmeno che sul gioiello sia presente la firma della maison che l’ha prodotto e anche questo è un elemento utile per accertarne l’autenticità.
# L’incastonatura: un dettaglio importante
Se il gioiello in questione è un anello di presunti diamanti e si vuole verificarne l’autenticità, un trucco sicuramente utile e piuttosto semplice è quello di controllare che la pietra sia incastonata. Se è così, molto probabilmente si tratta di un diamante vero. Al contrario, se la pietra è incollata allora il gioiello è di scarso valore perchè è questa è una pratica che viene riservata a zirconi e simili, che vengono appunto attaccati con la colla.
# Attenzione al peso: può trarre in inganno
Per quanto riguarda il peso, bisogna fare una certa attenzione. Se infatti alcuni metalli preziosi come l’oro valgono di più a seconda proprio del loro peso, lo stesso discorso non si può fare con le pietre preziose ad esempio. È bene sapere infatti che il diamante, ad esempio, pesa meno rispetto allo zircone a parità di diametro. Non bisogna dunque farsi trarre in inganno da questi dettagli, che potrebbero fuorviare e portare a ritenere di scarso valore una pietra invece molto preziosa.
Riconoscere un gioiello di valore dunque non è semplice come sembra: i fattori da considerare sono numerosi e la certezza matematica non si potrà mai avere. Per fugare ogni dubbio, quindi, l’unica opzione è quella di rivolgersi ad un professionista.
Foto Copertina di Hiệp Hoàng da Pixabay