Il 14 e 15 ottobre 2023 tornano le Giornate FAI di Autunno: la Campania apre lo scrigno dei suoi tesori per accogliere i visitatori in luoghi ricchi di fascino.
Le Giornate FAI sono tra i più importanti appuntamenti di piazza dedicati alla cultura italiana. Un momento atteso da milioni di italiani, cui viene offerta la possibilità di scoprire, in uno o più week end, i grandi tesori della cultura e dell’arte, spesso nascosti alla vista.
La Campania, con il suo ricco patrimonio, come sempre farà la sua parte.
Il programma delle Giornate Fai in Campania.
L’appuntamento autunnale con le bellezze della Campania, quest’anno cadrà sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023, fine settimana in cui sarà possibile visitare i siti aperti per l’occasione. Oltre 50 i siti aperti eccezionalmente nel terzo week end di ottobre, grazie all’impegno del Fondo per l’Ambiente Italiano.
Per assicurare che le giornate del Fai di Autunno si svolgano nella massima sicurezza, è obbligatorio prenotare le visite direttamente sul sito www.giornatefai.it.
- Ingresso gratuito per gli iscritti al FAI e tante attività ed eventi per tutti.
Programma Giornata FAI 2023 a Napoli.
Numerosi i siti visitabili a Napoli e provincia. Ecco l’elenco completo tratto dal sito ufficiale dell’evento come la Baia di Ieranto, che possiamo ammirare in questo video realizzato da FAI Channel
- Tenuta Pino dei Monaci Anacapri (Sabato: 10:30 – 15:00 Domenica: 10:30 – 15:00)
- Banca Stabiese Castellammare di Stabia (Sabato: 09:30 – 12:00 / 15:00 – 19:00 (ultimo ingresso 17:30) Domenica: 09:30 – 12:00 / 15:00 – 19:00 (ultimo ingresso 17:30)
- Stabilimento militare produzione cordami – Agenzia industrie Difesa Castellammare di Stabia (Sabato: 09:30- 13:00 / 14:30 – 17:00. Domenica 09:30 – 13:00 / 14:30 – 17:00)
- Baia di Ieranto, Massa Lubrense (Sabato e domenica partenza ore 9:00)
- Dipartimento di Medicina Veterinaria e produzioni animali dell’Università Federico II Napoli (Sabato: 09:00 – 17:00 (ultimo ingresso 15:30) Domenica: 09:00 – 17:00 (ultimo ingresso 15:30)
- Real Albergo dei Poveri Napoli (Sabato: 09:00 – 17:00 (ultimo ingresso 15:30) Domenica: 09:00 – 17:00 (ultimo ingresso 15:30)
- Villa Roserbery – Parco e Palazzina Borbonica, Napoli (Sabato e domenica 10:00 – 16:30)
- Necropoli Romana di Cappella, Napoli (Sabato e domenica 09:00-14:00)
- Palazzo Salerno Lancellotti e Sartoria Isaia, Casalnuovo di Napoli (Sabato: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00. Domenica: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00)
- Università degli Studi di Napoli Federico II Complesso San Giovanni Napoli (Sabato: 09:00 – 18:00 (ultimo ingresso 16:30) Domenica: 09:00 – 18:00 (ultimo ingresso 16:30)
- Paesaggio rurale e semi antichi Nola (sabato e domenica 9:30-14:00)
- Cappella di Santa Lucia Vico Equense (Sabato e domenica 10:00-18:00)
Leggi anche
Programma Giornata FAI 2023 a Salerno.
- Palazzo Santa Maria, sede della Fondazione Meeting del Mare, Camerota (Sabato e domenica 10:00-13:00 /16:00-19:00)
- Parco Archeologico di Paestum, Capaccio (Sabato e domenica 10:00-13:00 /16:00-19:00)
- Biblioteca Provinciale, Salerno (Sabato e domenica 10:00-13:00 /16:00-19:00)
- Aula Cultuale di Palazzo Pedace, Salerno (Sabato e domenica 10:00-13:00 /16:00-19:00)
- Biblioteca Comunale di Salerno (Sabato e domenica 10:00-13:00 /16:00-19:00)
- Liceo Classico Torquato Tasso – La Biblioteca, Salerno; (Sabato e domenica 10:00-13:00 /16:00-19:00)
- Biblioteca dell’Archivio Storico Comunale di Salerno (Sabato e domenica 10:00-13:00 /16:00-19:00)
- Convitto Nazionale Tasso, Salerno (Sabato e domenica 10:00-13:00 /16:00-19:00)
Programma Giornate FAI 2023 a Avellino.
In provincia di Avellino in occasione delle Giornate del Fai di Autunno 2023 i riflettori si accendono su
- Borgo di Bagnoli Irpino, (Sabato e domenica 10:00 – 13:30 / 14:30 – 18:00)
- Borgo di Montemarano, (Sabato e domenica 10:00 – 13:30 / 14:30 – 18:00)
Programma Giornata FAI 2023 a Caserta.
In provincia di Caserta, diversi gli appuntamenti in programma in occasione delle Giornate Fai di Autunno 2023.
- Chiesa delle Anime del Purgatorio, Aversa (Sabato e domenica 09:00-13:30/15:00-18:00)
- Chiesa di San Domenico, Aversa, (Sabato e domenica 09:00-13:30/15:00-18:00)
- Chiesa di Santa Maria della Pietà, Aversa, (Sabato e domenica 09:00-13:30/15:00-18:00)
- Chiesa di San Giovanni Battista Savignano, Aversa (Sabato e domenica 09:00-13:30/15:00-18:00)
- Chiesa di San Rocco, Aversa (Sabato e domenica 09:00-13:30/15:00-18:00)
- Castello di Carlo V, Capua (Sabato e domenica 09:00-13:30/15:00-18:00)
- Quartiere Costantinopoli – Chiesa di San Giovanniello e Parrocchia di S. Maria di Costantinopoli, Aversa, (Sabato e domenica 09:00-13:30/15:00-18:00)
- Chiesa della SS. Annunziata, Capua (Sabato e domenica 09:00-13:30/15:00-18:00)
- Fortificazioni, Capua (Sabato e domenica 09:00-13:30/15:00-18:00)
- Reale Sala d’Armi, ex Chiesa di San Giovanni delle Monache, Capua (Sabato e domenica 09:00-13:30/15:00-18:00)
- Real Vaccheria e Tempietto del SS. Sacramento, Caserta (Sabato e domenica 09:00-13:30/15:00-18:00)
- Masseria delle Sorgenti – Oasi Fai Ferrarelle, Riardo (Sabato e domenica 09:00-13:30/15:00-18:00)
Programma Giornata FAI 2023 a Benevento.
In provincia di Benevento, in occasione delle giornate Fai di Autunno 2023 sarà possibile visitare:
- Giardino del Mago – Complesso di Santa Sofia, Benevento (Sabato e domenica: 9:00-18:00)
- Rocca dei Rettori, Benevento (Sabato e domenica: 9:00-18:00)
- Camera di Commercio, Benevento (Sabato e domenica: 9:00-18:00)