Se lo ricorda ancora il rumore del ciclostile che sfornava a ritmo continuo i volantini elettorali e l’odore della colla fatta in casa, anzi in federazione, per l’affissione notturna dei manifesti in città.
Aveva appena 8 anni quando, neanche ragazzino, Giovanni D’Ercole visse la sua prima campagna elettorale. Da protagonista, a modo suo.
Correva l’anno 1983. Il popolo italiano fu chiamato al rinnovo dei due rami del Parlamento.
Il Movimento Sociale Italiano – Destra Nazionale schierò nella circoscrizione di Avellino, alla Camera dei Deputati, un giovane dirigente del Ministero della Giustizia, Franco D’Ercole.
Che in un contesto come quello irpino, dove la Democrazia Cristiana del segretario nazionale Ciriaco De Mita raggiungeva puntualmente percentuali bulgare, raccolse un risultato per certi versi storico, sfiorando i 15.000 voti e portando il partito in provincia di Avellino al 6%.
“Era ancora la politica dei comizi e del ragionamento, dell’eloquio e del confronto – ricorda Giovanni D’Ercole, candidato come indipendente al consiglio comunale di Avellino nelle fila di Forza Italia -. Ricordo come fosse ieri quella campagna elettorale in cui sfruttavo la mia altezza di bambino per intrufolarmi tra la gente in via Matteotti accorsa ad ascoltare Giorgio Almirante per distribuire biglietti e facsimile di mio padre”.
Impossibile, per chi ha vissuto in una casa che accoglieva figure di spicco come quella di Pinuccio Tatarella, non lasciarsi contagiare dalla passione per una politica pura e slegata da ogni tipo di compromesso.
“Chi come me ha vissuto quella stagione si porta dentro quei valori che oggi, sempre più, tendono a scomparire. Concetti come Patria, famiglia, rispetto delle istituzione, identità culturale ed ideale rischiano di diventare con il trascorrere degli anni parole vuote. Invece – aggiunge Giovanni D’Ercole – vanno recuperate e rilanciate per ridare una speranza al nostro Paese”.
Speranza che, oggi, Giovanni D’Ercole vuol ridare anche alla città in cui è nato e ha scelto di vivere con la sua famiglia.
Le dinamiche del consiglio comunale le conosce bene. Così come, vivendo appieno Avellino, le problematiche di carattere sociale, economico e politico che attanagliano il capoluogo.
“Quello con il consiglio comunale di Avellino è un rapporto antico. Nel senso che quando mio papà era consigliere non perdevo una seduta consiliare. Restavo ad ascoltare il confronto tra importanti personalità del calibro di Modestino Acone, Sergio Papa, Generoso Benigni, Enrico Fioretti, Michele Sandulli, Gino Anzalone. Un parterre che, al contrario di quanto accade oggi, dava lustro al consiglio comunale. E che mi ha trasferito il senso dell’onore di appartenere a quell’aula”.
Appartenenza e rispetto che Giovanni D’Ercole ha dimostrato nelle sue due precedenti esperienze vissute tra i banchi di Piazza del Popolo, come leader dell’opposizione in Alleanza Nazionale prima e Popolo delle Libertà poi.
Una presenza ingombrante ed incalzante, la sua, vissuta trasferendo sul piano dell’attualità politica quei valori appresi in famiglia e sviluppati attraverso la partecipazione politica attiva sin dai tempi del Fronte della Gioventù.
Indimenticabili i lunghi confronti sull’urbanistica, le battaglie promosse in aula contro il progetto del tunnel e lo sperpero di denaro sulle opere pubbliche, le lotte ai piccoli ed odiosi privilegi dei consiglieri comunali ed in favore della trasparenza amministrativa e del merito.
“Battaglie che sono pronto a riprendere e a rilanciare. Perché – conclude Giovanni D’Ercole, candidato al consiglio comunale di Avellino da indipendente nelle liste di Forza Italia – ad Avellino il tempo sembra essersi fermato e le logiche che ispirano l’azione politica sono sempre quelle incentrate sul compromesso. Di fronte al degrado del dibattito degli ultimi anni, il mio obiettivo sarà quello di ripristinare il rispetto nei confronti dell’aula sacra dove vengono decisi i destini della nostra città ”.
Amministrative 2018 Comune di Avellino
- Lista: Forza Italia
- Candidato: Giovanni D’Ercole
- Candidato Sindaco: Sabino Morano
[mks_separator style=”solid” height=”2″]
Dietro ogni candidato al Comune di Avellino c’è una storia da raccontare.
Noi di Agendaonline.it possiamo aiutarti a pubblicizzare la tua storia con un’intervista abbinata ad una campagna pubblicitaria su Facebook, targettizzata sugli elettori del comune di Avellino.
[contact-form-7 id=”249195″ title=”Modulo di contatto Informazioni”]
Tutte le e.mail inviate alla nostra redazione sono gestite secondo la normativa sulla privacy pubblicata sul nostro portale.