Con l’arrivo dell’autunno uno dei temi – è il caso di dire – caldi che tornano di attualità è quello relativo al rifornimento energetico per il riscaldamento delle abitazioni.
Parola d’ordine: tepore. Ma con un occhio attento ai consumi e all’ambiente.
Uno dei primi aspetti da valutare, per limitare l’impatto sul bilancio familiare, è sicuramente la scelta del combustibile da utilizzare per l’impianto domestico.
Se nelle città è ormai diffusa la rete del metano, che porta il gas direttamente nelle case per ogni uso, una valida alternativa, soprattutto in quei contesti fatti di zone rurali o periferiche ancora non raggiunte dalla rete cittadina, è rappresentata dal GPL, il gas di petrolio liquefatto impiegato per usi domestici (ma anche industriali) quali la produzione di acqua calda, la cucina ed il riscaldamento.
La distribuzione di GPL ad Avellino è Cobegas.
In provincia di Avellino, da oltre 30 anni, il nome che, più di ogni altro, è sinonimo di distribuzione di GPL è quello di Cobegas.
Lo è diventato grazie soprattutto alla professionalità, all’affidabilità e alla sicurezza che tramite i suoi operatori riesce a trasferire a chi sceglie il marchio Cobegas.
Di facile stoccaggio, tramite serbatoi che possono essere interrati o a vista, il GPL di Cobegas oltre a rappresentare una valida alternativa al metano presenta anche numerosi vantaggi, di praticità e resa, che spingono sempre più famiglie a rivolgersi a questa specifica fetta di mercato.
GPL, una scelta green.
A cominciare dall’elevato rendimento termico del GPL e dalle bassissime emissioni di sostanze inquinanti nell’atmosfera.
“Si tenga presente – spiega Luciano Ragno, Direttore di Cobegas – che, ad esempio, tra metano e GPL esiste un rapporto di resa di circa 1 a 3. Tra l’altro, poiché il GPL, a differenza del metano, è più pesante, finisce con l’avere una combustione più lunga e, di conseguenza, un maggiore potere calorico”.
Tra i vantaggi che presenta il GPL c’è, poi, l’assoluta purezza e “pulizia”.
In altre parole, il GPL brucia completamente (e con una fiamma più calda), lasciando pochissime scorie nell’ambiente ma anche nei serbatoi.
“E questo – continua il Direttore – oltre ad avere effetti green sull’ambiente significa anche ridurre notevolmente gli interventi e di conseguenza le spese di manutenzione sui serbatoi e sulle caldaie”.
L’assistenza alla clientela di Cobegas.
Se le proprietà del GPL sono tali da poterlo considerare una più che valida alternativa al metano, a fare la differenza nella scelta del brand a cui affidarsi è senza dubbio l‘affidabilità e la professionalità degli operatori.
Nel caso di Cobegas, proprio questi ultimi elementi rappresentano un plus che fanno la differenza.
“Chi si affida a Cobegas – osserva Luciano Ragno – sa che troverà un’assistenza continua, in qualsiasi momento e per qualsiasi evenienza, dal rifornimento del serbatoio ai suggerimenti sui comportamenti da tenere. Per Cobegas i clienti non sono dei numeri, ma persone che entrano a far parte della nostra famiglia”.
- Per informazioni Sede operativa Cobegas : S.S. 7 bis, km 304+200 – 83039 – Pratola Serra (AV) Tel. 0825.607227 Telefax 0825.607213 – Sito web