Cinque stelle lusso, metà esclusiva delle vacanze dei vip del jet set internazionale, il Grand Hotel Quisisana a Capri rappresenta l’arte del saper vivere.
Dal 1845 il Grand Hotel Quisisana rappresenta una delle più importanti realtà alberghiere italiane. Cinque stelle lusso, meta esclusiva, prediletta dal turismo e dai personaggi del jet set internazionale, immerso nel panorama indelebile che Capri riesce a regalare ai suoi visitatori, il Grand Hotel Quisisana si trova a pochi passi dalla celebre Piazzetta e affaccia su Via Camerelle e Via Vittorio Emanuele, le vie per eccellenza dello shopping caprese.
Nato verso metà Ottocento come clinica su idea di un medico britannico, ben presto la struttura si trasforma in una pensione e a poco a poco in un’importante destinazione del turismo italiano e internazionale che decideva di trascorrere a Capri esclusivi soggiorni di lusso.
Dal 1981 il Gran Hotel Quisisana è guidato dalla famiglia Morgano, discendenti di Donna Lucia Morgano,
Oggi come allora l’hotel esprime il fascino della dolce vita isolana.
Da Oscar Wilde ad Ernest Hemingway, sono tanti i poeti e gli scrittori che alla ricerca di un’oasi di tranquillità, trascorsero le estati presso il Quisisana; Friedrich Alfred Krupp vi soggiornò a lungo, in attesa che terminassero i lavori di costruzione della sua villa.
Grandi star del cinema hollywoodiano, da Rita Hayworth a Ingrid Bergman e Kirk Douglas e negli anni più recenti Tom Cruise e Michael Douglas con la moglie Catherine Zeta Jones hanno apprezzato lo stile unico dell’ospitalità caprese e il clima dolce e mediterraneo dell’isola.
Tra i più illustri politici e statisti ricordiamo gli Hohenzollern, i Savoia e tante grandi personalità della storia statunitense, come il Presidente Gerald Ford e Ted Kennedy.
Grandi miti del cinema e della musica come Dustin Hoffman, Claudia Cardinale, Sting e ai Duran Duran.
148 stanze, caratterizzate da lusso raffinato e dalla mediterranea tonalità di bianco, colore che caratterizza tutta la struttura che così lascia spazio ai lussureggianti colori naturalistici in cui è immersa e ai magnifici panorami ammirabili dalle grandi vetrate.
La gran parte delle camere, suddivise in Superior e Deluxe, si affaccia sul parco che circonda la piscina dell’hotel, mentre le suites, divise nelle categorie Junior Suite e Suite, offrono ampi panorami grazie alle terrazze che affacciano sui Faraglioni, sulla Certosa di San Giacomo, sui Giardini di Augusto. Tutte le soluzioni sono fornite di connessione Wi-Fi gratuita
Il gusto mediterraneo si fonde con le atmosfere di charme al Ristorante Quisi, nell’intima sala interna o sulla romantica terrazza nel cuore di Capri.
Autentica esperienza gastronomica anche presso il Rendez-Vous, il ristorante affacciato su via Camerelle che propone una serie di menu per accompagnare i diversi momenti della giornata. Ai bordi delle piscina troviamo ancora La Colombaia: cucina tipica caprese, pesce fresco e possibilità di assaporare gustose pizze cotte nel forno a legna, come la tradizione napoletana vuole.
Per un semplice break, un aperitivo o un brindisi al chiaro di luna, troviamo il Quisi Bar, il Caffè Morgano e la Krug Room in terrazza (dedicata allo champagne più noto al mondo).
Immerso nel giardino, il centro benessere QuisiBeauty è il luogo ideale per rilassare corpo e mente con percorsi Kneipp, la sauna Hammam con sauna e vasca idromassaggio, trattamenti per viso e corpo e spazio fitness con due campi da tennis, attrezzature e personal trainer.
Oltre a essere meta del turismo di piacere e di lusso, il Grand Hotel Quisisana con le sue sale è location di eventi, matrimoni e congressi (ricordiamo il celebre Teatro Quisisana in stile liberty, progettato dall’architetto Giò Ponti, che raggiunge la capienza di 600 invitati).
Il Grand Hotel Quisisana è membro dal 1985 del “Leading Hotels of the World” e la sua QuisiBeauty ha ottenuto la prestigiosa certificazione “Leading Spas”.
- Foto Copertina tratta dal sito ufficiale del Grand Hotel Quisisana