In Irlanda rappresenta la festa delle feste. Duemila anni di esperienza l’hanno infatti resa la patria prediletta per celebrare, tra sacro e profano, la spettrale notte di Halloween.
Tra lanterne, zucche, fantasmi, canini tirati a lucido e scherzetti, in Irlanda non c’è tempo di annoiarsi in occasione dell’arrivo dell’antica celebrazione che dà il benvenuto alle giornate novembrine.
A ottobre l’influenza di Halloween è presente ovunque si vada nell’isola: in ogni angolo, dai vecchi castelli ai più moderni pub, si possono sentire riecheggiare le risate di spiriti, vedere ragnatele o polverose cripte adornare gli spazi, essere parte di festeggiamenti che non trovano limite alla fantasia, in un’isteria tanto travolgente quanto imprevedibile.
Tra i più importanti festival in giro per l’Irlanda troviamo quello storico della contea di Meath (a est, poco lontana dal mare), dove è stato recuperato l’antico rito per cui al calar della notte si dà vita alla rievocazione con una fiaccolata che parte dall’Athboy’s Fair Green e raggiunge la vetta di Tlachtga.
L’accensione del fuoco indica l’inizio di quindici giorni di puro incanto durante i quali gli spiriti del “Meath Festival” invadono letteralmente la contea dal 18 ottobre e fino al 2 novembre.
C’è ancora il “Virgina Pumpkin Festival” (che si svolge nella contea di Cavan, nella parte nord dell’isola), per una tre giorni all’insegna di mostri e diaboliche attrazioni, tra parate e interessanti fiere del gusto e dell’artigianato.
Nella capitale, Dublino, il “Bram Stoker Festival”, l’occasione per celebrare i vampiri, Dracula su tutti, attraverso proiezioni, itinerari guidati, spettacoli teatrali e laboratori di scrittura horror in giro per la caratteristica città.
Nell’Irlanda del Nord invece, la città di Derry-Londonderry si trasforma in un fantastico set horror grazie al “Banks of the Foyle Carnival”.
Molto suggestive le illuminazioni a giorno nell’intera città e la partecipazione accorata della cittadinanza, del pubblico e dei sempre numerosi turisti, che accorrono in Irlanda nel periodo di Halloween, doverosamente in costume.