Stai cercando idee per una fuga da weekend o per un viaggio in autunno? Un’ottima meta è sicuramente l’Umbria: la regione, terra amatissima per la sua produzione enogastronomica, regala grandi emozioni grazie a città d’arte e borghi arroccati. Ti piacerebbe organizzare un viaggio ad Assisi? Scegliendo un hotel mezza pensione potrai anche gustarti piatti della tradizione dal gusto autentico.

Dove soggiornare ad Assisi

Cerchi un hotel ad Assisi mezza pensione? www.vallediassisi.com/it/ è sicuramente la struttura di cui hai bisogno. Valle di Assisi è un hotel con SPA a 4 stelle che permette ai propri ospiti non solo di godersi le meraviglie della città ma anche rilassarsi e staccare la spina; proprio per questo motivo consigliamo di godersi una visita in primavera ed autunno quando circondati da ulivi e viti ci si può rilassare.

Assisi: cosa vedere in un weekend

Ti stai chiedendo cosa vedere in un weekend lungo ad Assisi?

l Grazie di San Francesco è una delle opere più significative di San Francesco d’Assisi. Si tratta di un dipinto a tempera su tavola, realizzato nel 1223 circa, e conservato nella Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi. Il dipinto rappresenta il momento in cui San Francesco chiede perdono a Dio per tutti i peccati commessi. In particolare, si focalizza l’attenzione sul gesto della mano tesa verso il cielo. Il Grazie di San Francesco è considerato un capolavoro dell’arte medievale ed è inserito nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Il Chiostro superiore di Assisi è una meraviglia dell’arte medievale. Costruito intorno all’anno 1200, presenta una serie di colonne ad arcate che sorreggono un soffitto a crociera. Una delle cose da vedere ad Assisi senza dubbio è la Basilica superiore di San Francesco, costruita sul luogo dove il Santo riposava dopo la morte. La facciata della chiesa è ricca di statue e sculture e all’interno sono custodite le spoglie di San Francesco.

Altro monumento importante da visitare ad Assisi è la Basilica inferiore di San Francesco, risalente al XII secolo. Questa chiesa è famosa per il ciclo di affreschi realizzati da Giotto e Cimabue. Il Duomo di Assisi è un altro edificio molto importante della città. La sua costruzione risale al XII secolo ed è caratterizzato da un’imponente facciata in stile romanico-gotico.

Tra i monumenti da non perdere ad Assisi c’è senza dubbio Santa Chiara, uno dei luoghi di culto più importanti della città. La basilica, che custodisce le spoglie della santa, è un vero e proprio gioiello architettonico ed è considerata una delle chiese più belle d’Italia. Sempre ad Assisi, ma in posizione leggermente diversa, si trova la Basilica di San Francesco, anch’essa meta imperdibile per i turisti. La struttura risale al XIII secolo ed è famosa per il ciclo di affreschi realizzato da Giotto.

Cosa mangiare ad Assisi

Ti stai chiedendo cosa mangiare ad Assisi? Soggiornando in un Hotel di Assisi con trattamento mezza pensione potrai avere il privilegio di assaggiare alcuni piatti della tradizione locale. Ti sveliamo 5 piatti della tradizione da non perdere assolutamente:

  • Umbricelli al Rancetto. Nei menù li trovati indicati come Umbricelli o Lombrichi; si tratta di un formato di pasta fresca e fatta a mano che viene condita solitamente con pancetta, pomodoro, pecorino e talvolta cipolla e maggiorana.
  • Stringozzi al tartufo nero. Norcia, terra di tartufo di qualità, non dista molto da Assisi e anche qui è possibile gustare la tipica pasta lunga chiamata stringozzi con un sugo a base di tartufo nero locale.
  • Torta al testo. Chi è già stato in Umbria sa quanto sia buono la torta al testo che viene conosciuto anche con il nome di Crescia.
  • Capocollo. Tra i salumi da non perdere c’è il capocollo, spesso accompagnato da torte salate lievitate al formaggio ma anche in purezza.
  • Bruschetta con olio. Lo sappiamo, si tratta di un piatto molto semplice ma qui, terra di uliveti, gustare l’olio rendendolo protagonista è un’esperienza da non perdere.