Boom di prenotazioni in montagna; a dimostrarlo sono proprio i dati che dopo la pandemia hanno mostrato un crescente interesse per questa tipologia di vacanza. Se prima, soprattutto in estate, gli italiani preferivano trascorrere tempo al mare, ora cercano alternative per poter passeggiare nella natura, godersi temperature più accettabili e soprattutto vedere luoghi diversi senza trascorrere troppo tempo ad annoiarsi sotto l’ombrellone. Tra le regioni più amate? Sicuramente il Trentino Alto Adige che conquista per i tanti paesaggi ricchi non solo di cime da scalare o sentieri da esplorare ma anche di laghi che permettono di fare il bagno in piena estate. Con proposte adatte a tutti, anche ai principianti del trekking, il Trentino Alto Adige è tra i luoghi preferiti dai viaggiatori e il motivo è anche nelle strutture ricettive ricche di servizi. Gli Hotel in Trentino a 4 stelle stanno spopolando: con un ottimo rapporto qualità prezzo e tanti servizi riescono a conquistare diverse tipologie di viaggiatori.
Perché soggiornare in un hotel a 4 stelle?
Gli hotel a 4 stelle diventano un’ottima scelta per molte tipologie di viaggiatori; cari lettori dovete sapere per prima cosa che le stelle vengono conquistate in base a rigidi standard che identificano una serie di servizi ma che nonostante la categoria molto alta, gli alberghi a quattro stelle spesso non sono eccessivamente costosi e propongono pacchetti competitivi. Uno dei punti di forza degli hotel 4 stelle in Trentino è la divisione in settori: ci sono quelli pensati per famiglie con bambini, quelli per giovani coppie, quelli adatti agli sportivi e molte altre categorie ancora. L’idea è quella di fornire servizi ad hoc pensati per una determinata categoria andando incontro alle esigenze. Alcune strutture però, capiscono che ospitare un gruppo di amici o una famiglia non è così facile perché ognuno ha le proprie necessità e così ecco che nascono opzioni combinate: c’è chi da una parte intrattiene i bimbi con animazione e servizi ad hoc mentre dall’altra i genitori possono rilassarsi godendosi le escursioni organizzate, la piscina o magari anche la SPA.
5 motivi per prenotare una vacanza in Trentino
Vi state chiedendo perché prenotare un hotel 4 stelle in Trentino? Oltre alla scelta della struttura, il territorio ha davvero moltissimo da dare.
– Natura. Oltre il 30% del territorio della regione è sotto una tutela ambientale; questo significa che è possibile visitare tesori naturali dove vivono indisturbati molti animali ma dove è anche possibile vedere la natura rigogliosa.
– Laghi. Non solo montagne, sentieri impegnativi ed arrampicate. In Trentino potete visitare circa 300 laghi di diverse dimensioni tra cui anche la sponda del Lago di Garda dove si trovano splendidi borghi e castelli storici.
– Dolomiti. C’è bisogno di presentazioni? Sono un Patrimonio Unesco dal 2009 e sono una delle catene montuose più belle al mondo.
– La storia. I castelli sul territorio sono numerosi; secondo le guida se ne contano circa 200. Insomma, non basterà una sola vacanza per visitare tutti i più belli!
– Tutte le stagioni. La montagna è bella sempre e il Trentino, in modo particolare, ha molto da dare in ogni stagione. Se in primavera ed estate si godono splendide passeggiate nella natura e in inverno è possibile praticare sport sulla neve, in autunno incanta tutti con i colori del foliage.
Hotel in Trentino a 4 stelle: perché scegliere il Tevini in Val di Sole
State cercando un hotel in Trentino a 4 stelle? L’Hotel Tevini in Val di Sole è sicuramente una delle migliori opzioni a vostra disposizione; conosciuto per essere un Dolomites Charming Hotel offre una vacanza luxury con pacchetti convenienti grazie alle numerose offerte che si possono trovare sul sito web. Ideale per coppie ma anche per famiglie, la struttura riesce ad andare incontro alle esigenze di ogni viaggiatore offrendo numerose attività sia indoor in albergo che outdoor.