Se ami i thriller, scopri quali sono i 5 libri imperdibili di Dan Brown, scrittore che ha venduto oltre 200 milioni di copie e ispirato fantastici film.

Ha passato l’infanzia a risolvere enigmi, anagrammi e sessioni di caccia al tesoro per scoprire dove fossero nascosti i suoi regali di Natale o di compleanno. “Colpa” del padre Richard, insegnante di matematica alla Phillips Exeter Academy e autore di numerose pubblicazioni di settore che gli hanno fruttato prestigiosi riconoscimenti, fortemente appassionato di rompicapo.

Impossibile, per Dan Brown, non mettere a frutto tutta quest’esperienza, e iniziare ad inventare veri e propri misteri intricati che sono presto sfociati in romanzi thriller di grande successo, tutti ristampati più volte e disponibili in libreria o su Amazon.

Lasciati conquistare da questo scrittore statunitense ritenuto uno degli autori di thriller più popolari degli ultimi tempi, che nelle sue storie mescola avventura, mistero, storia, arte e simbolismo.

Scopri quali sono i 5 imperdibili libri di Dan Brown che non devono mancare nella tua libreria.

Crypto

Si tratta del primo thriller scritto da Brown, perché il primo romanzo in assoluto è stato – invece – 187 Uomini da Evitare: una guida per la donna romanticamente frustrata, prodotto a 4 mani con l’allora moglie  Blythe.

Crypto ha come protagonista Susan Fletcher, responsabile della divisione di crittologia della National Security Agency, nonché brillante mente matematica.

La donna viene convocata d’urgenza nell’ufficio del comandante Strathmore per un problema gravissimo: qualcuno ha realizzato un programma capace di “ingannare” il più sofisticato strumento informatico di spionaggio al mondo, un supercomputer che può decodificare qualunque testo cifrato a una velocità strabiliante.

La sicurezza nazionale, e non solo, è in grave pericolo…

Angeli e Demoni

È il secondo romanzo dell’autore, ma il primo con protagonista quello che diventerà un beniamino degli amanti del genere thriller: il professor Robert Langdon.

Trasportato sul grande schermo dalla regia di Ron Howard con Tom Hanks nei panni del personaggio principale, Angeli e Demoni comincia quando Maximilian Kohler, il presidente dell’istituto CERN di Ginevra, chiede una consulenza a Langdon, docente di simbologia religiosa ad Harvard.

Sul cadavere di Leonardo Vetra, uno scienziato-sacerdote dell’istituto, è stato ritrovato un ambigramma marchiato a fuoco, e il parere di Langdon può risultare molto prezioso alle indagini.

L’ambigramma sembra ricondurre al simbolo degli Illuminati, una setta segreta antireligiosa ritenuta estinta, ispirata da Galileo Galilei, che opera per l’affermazione degli ideali scientifici contro l’oscurantismo ecclesiastico.

Con l’arrivo a Ginevra di Vittoria, figlia adottiva dello scienziato, si scopre che i due stavano lavorando ad un progetto segreto poco gradito alle alte sfere della Chiesa…

La verità del ghiaccio

La NASA ritrova nella banchisa artica un meteorite, che pare contenere prove inconfutabili della vita extraterrestre. Prima di divulgare la notizia, il presidente degli Stati Uniti vuole essere sicuro dell’autenticità della scoperta, anche per non compromettere la sua futura ma incerta rielezione.

La giovane Rachel Sexton e il professor Michael Tolland sono inviati sul posto insieme ad altri studiosi, ma presto si rendono conto che si tratta di una truffa colossale, orchestrata ad arte.

Nel frattempo, una banda di assassini li costringe a fuggire tra i ghiacci per impedire che rendano pubblica la bufala.

Con La verità del ghiaccio Dan Brown prende spunto dal ritrovamento realmente accaduto nel 1984 del meteorite ALH 84001 (Allan Hills 84001), molto probabilmente proveniente dal pianeta Marte, per poi portarci in una dimensione completamente diversa, fatta di intrighi e mancanza di scrupoli pur di raggiungere il proprio obiettivo.

Il Codice Da Vinci

È con questo titolo che Dan Brown si è fatto conoscere al grande pubblico. Il Codice Da Vinci ha venduto oltre 85 milioni di copie nel mondo, diventando uno dei libri più acquistati di sempre.

Ad esso è stato ispirato prima un film campione di incassi con Tom Hanks e Audrey Tautou, e poi un videogioco di grande successo.

Accompagnato da molte polemiche per la forte critica alla condotta della Chiesa cattolica che compie tra le sue pagine, è il secondo romanzo della serie con protagonista il professor Robert Langdon, e racconta dello strano omicidio di Jacques Saunière, il curatore del famoso Museo Louvre di Parigi, ritrovato cadavere nudo, nella posa dell’Uomo Vitruviano di Leonardo Da Vinci e con strani simboli dipinti sopra e accanto.

Langdon, studioso di simbologia, viene condotto al museo con la scusa di una consulenza, ma alla fine è interrogato come un sospetto poiché ritenuto colpevole della morte del curatore. In realtà Saunière, negli ultimi attimi di vita, ha lasciato degli indizi che solo Langdon può decifrare per scoprire sia chi lo ha ucciso che il motivo.

Le indagini portano direttamente alla storia dei Templari e alla ricerca del leggendario Sacro Graal.

Inferno

Ritorna il professor Robert Langdon, e questa volta le sue avventure sono ambientate a Firenze, sulle tracce di Dante Alighieri. Il romanzo si apre con una misteriosa figura chiamata l’Ombra che, per fuggire a dei misteriosi inseguitori, si getta dal campanile della Badia Fiorentina.

Sei giorni dopo, il nostro protagonista Langdon si sveglia in ospedale colpito da una grave amnesia che gli impedisce di ricordare cosa sia accaduto nel recente passato. Inoltre è perseguitato da una serie di “visioni” che non riesce a decifrare. Rocamboleschi inseguimenti, codici da decifrare e intrighi da svelare non mancheranno, come Dan Brown ci ha abituati.

Anche da questo thriller è stato tratto un film, sempre per la regia di Ron Howard con Tom Hanks, affiancato questa volta da star come affiancato da Felicity Jones e Omar Sy.

In conclusione:

Dan Brown ha il potere di mescolare finzione e realtà storica, catturando l’immaginazione dei lettori e tenendoli con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.

Se ti piacciono i thriller pieni di enigmi da risolvere, questi 5 romanzi fanno proprio al caso tuo.

Leggi anche