Se ti piacciono i romanzi che raccontano storie intense e coinvolgenti, devi assolutamente leggere questi 5 libri di Niccolò Ammaniti, scrittore pluripremiato.
Moltissime sue opere sono state trasformate in film di grande successo, per i quali ha ricevuto numerosi riconoscimenti anche come sceneggiatore. Niccolò Ammaniti è tra i più talentuosi scrittori italiani contemporanei, vincitore del Premio Viareggio, del Premio Strega e perfino di un Ciak d’oro.
I suoi romanzi affrontano temi profondi e importanti, come la violenza, l’infanzia, la disperazione e l’isolamento.
Nel 2023, a ben 8 anni di distanza dalla sua ultima pubblicazione, Ammaniti è tornato in libreria con La vita intima, ed è subito stato un successo di pubblico e critica.
Ma se volessi leggere anche i suoi libri precedenti, ecco quali sono i 5 romanzi di Niccolò Ammaniti che non devono mancare tra i tuoi scaffali.
Branchie
È il suo romanzo d’esordio, pubblicato da Ediesse, ma dopo 3 anni Einaudi ne capisce il potenziale e ne acquista i diritti.
Da Branchie è stato tratto anche l’omonimo film con protagonisti il cantautore Gianluca Grignani e Valentina Cervi che, nonostante il buon budget di realizzazione, è stato un flop al botteghino. È diventato nel tempo un piccolo cult, e vale sempre la pena leggere il libro che l’ha ispirato.
La storia narrata è quella di Marco Donati, un ragazzo molto appassionato di pesci, che purtroppo è malato terminale di cancro e ha deciso di non curarsi.
Vive a Roma, nel suo negozio di acquari dismesso, ha una fidanzata di nome Maria, studentessa di architettura, ed una madre ossessiva di nome Adele.
Un giorno riceve una strana lettera proveniente dall’India. La manda una certa Margaret Damien, che invita Marco a venire in India a costruire “l’acquario più grande di Delhi”…
Ti prendo e ti porto via
Nell’immaginaria cittadina maremmana di Ischiano Scalo, dove “il mare c’è ma non si vede”, vivono Pietro Moroni e Graziano Biglia. Il primo è un timido studente di scuola media con una famiglia problematica, il secondo un playboy fallito che conduce una vita dissoluta senza nessuno scopo.
Conducono due esistenze parallele, ma le loro scelte e i loro comportamenti ricadranno su una persona che conoscono entrambi: la professoressa Flora.
Ti prendo e ti porto via è un romanzo che affronta il delicato tema del contesto di appartenenza e del peso che questo ha nel processo di formazione delle persone. È stato pubblicato anche in Inghilterra col titolo di I’ll Steal You Away.
Io non ho paura
Con questo romanzo per Niccolò Ammaniti arriva la grande popolarità. Vince il Premio Viareggio per la Narrativa e il Ciak d’oro per la Migliore Sceneggiatura del film omonimo, che ha scritto insieme a Francesca Marciano.
Con la regia di Gabriele Salvatores, il film è stato insignito con due David di Donatello e scelto per rappresentare l’Italia agli Oscar nel suo anno d’uscita.
Io non ho paura è ambientato alla fine degli anni ’70 e racconta la storia di Michele Amitrano, un bambino che frequenta la quinta elementare e vive ad Acqua Traverse, un minuscolo borgo rurale dell’Italia del Sud, figlio di una domestica e di un camionista. Dopo aver passato un pomeriggio a giocare con degli amici in un campo, mentre il gruppo sta rientrando verso casa, si accorge di aver perso gli occhiali della sorella, molto probabilmente in una casa diroccata lì accanto.
Quando torna indietro per prenderli, scopre per caso una lastra di lamiera che solleva incuriosito, e vede all’interno un piede che esce da una coperta. Si spaventa e scappa.
Ma, nei giorni seguenti, torna sul luogo e scopre che il piede appartiene a Filippo, un bambino biondo e delicato, ormai diventato quasi cieco per il buio, che è incatenato e ridotto ad uno stato selvaggio…
Come Dio comanda
Dopo il grande successo di Io non ho paura, con Come Dio comanda arrivano la consacrazione e la vittoria dell’ambito Premio Strega.
Questo romanzo è ambientato a Varrano, un immaginario paesino dell’industrializzatissimo Nord-Est italiano, dove Rino Zena vive con suo figlio tredicenne Cristiano.
La madre del ragazzo li ha abbandonati poco dopo la sua nascita, e Rino è un ubriacone violento, disoccupato, molto credente e con simpatie neonaziste.
Tuttavia ha con Cristiano un legame fortissimo ed è ossessionato dalla paura di perderlo.
Braccato dall’assistente sociale Beppe Trecca che aspetta solo un suo errore per togliere a Rino l’affidamento del figlio, dovrà fare molta attenzione anche agli amici che frequenta, per niente delle buone compagnie…
Io e te
Da questo libro è stato tratto l’ultimo film che Bernardo Bertolucci ha girato prima di morire, arrivato quasi dieci anni dopo The Dreamers.
Io e te parla di Lorenzo, un ragazzo di 14 anni molto introverso che fin da piccolo ha avuto problemi a socializzare con gli altri bambini. Per questo, quando torna a casa dicendo di essere stato invitato ad una gita da alcuni amici, la madre è talmente felice che piange di gioia.
È una bugia, e Lorenzo non riesce a dire la verità alla mamma, così finge di partire e invece si nasconde nella cantina del palazzo dove vive. Purtroppo, irromperà la sorellastra Olivia, nella vana ricerca di denaro del quale ha un disperato bisogno, essendo dipendente dall’eroina…
In conclusione, se ti piacciono le storie appassionanti, i personaggi ricchi di sfaccettature e una prosa capace di creare atmosfere intense e coinvolgenti che catturano l’attenzione dei lettori, questi 5 libri di Niccolò Ammaniti fanno proprio al caso tuo.
Inizia subito a sfogliarli!
Scopri altri scrittori da leggere