Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

Su Netflix c’è un film romantico da vedere: una storia d’amore drammatica ricca di intrecci psicologici.

Su RaiPlay c’è un bel film d’autore da vedere, è ispirato ad una drammatica storia vera.

Su Prime Video c’è una miniserie particolarmente originale tratta da un romanzo: un successo strepitoso.

Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Cultura

I 5 libri thriller da leggere in vacanza.

Rosaria Carifanodi Rosaria Carifano31 Luglio 20235 Minuti di lettura
Libri thriller da leggere in vacanza, scopri i consigli
Libri thriller da leggere in vacanza, scopri i consigli - Foto di Mental Health America da Pexels

Se sei alla ricerca di una lettura estiva, appassionante e da brividi, scopri I 5 romanzi thriller che devi assolutamente leggere in vacanza.

Con questo caldo, niente di meglio di un bel po’ di brividi per trascorrere meglio le vacanze estive! Ovviamente stiamo parlando di quelli letterari… I romanzi thriller, infatti, sono i libri migliori da leggere in vacanza.

Affrontano temi profondi ma ci fanno appassionare, perché c’è sempre qualche mistero da risolvere o un’indagine da seguire. Ci coinvolgono e, poiché ci fanno estraniare dalla realtà, sono dei perfetti alleati del relax.

Ecco allora quali sono i 5 thriller da leggere assolutamente nell’estate 2023!

Thriller da leggere assolutamente

  • Conosci l’estate? di Simona Tanzini
  • Il dubbio di Seichō Matsumoto
  • Una notte in giallo di AA.VV.
  • C’era due volte di Franck Thilliez
  • L’impostore di Martin Griffin

Conosci l’estate? di Simona Tanzini

In una torrida estate palermitana, la rampolla ventenne di una buona famiglia della zona, viene ritrovata morta, strangolata. Del delitto viene immediatamente accusato Zefir, un popolare cantautore.

Nel romanzo Conosci l’estate? facciamo la conoscenza di una nuova “detective” che ci ruberà il cuore e l’attenzione pagina dopo pagina: Viola, una giornalista romana trapiantata in Sicilia, che vive una condizione particolare, la sinestesia.

Ogni cosa, ogni luogo, ogni persona che guarda, per lei è immediatamente riconducibile ad una musica, e questa musica ad un colore.

Ma non tutti! E secondo lei da chi non ha musica né colore è «meglio tenersi lontani». Seguiamola nelle sue personali indagini per scoprire il colpevole del delitto di Romina, dove le sue esperienze sensoriali avranno un grande ruolo…

Il dubbio di Seichō Matsumoto

Un noir che ci trasporta negli abissi dell’ossessione. Nel romanzo Il dubbio facciamo la conoscenza di Onizuka Kumako, una donna avvenente e spregiudicata che lavora come entraîneuse nei bar di Tokyo.

Shirakawa Fukutarō, ricco vedovo alla disperata ricerca di compagnia e completamente all’oscuro del suo passato, decide di sposarla e la porta a vivere nella regione dello Hokuriku.

Il matrimonio dura poco: in una piovosa notte d’estate Fukutarō annega, dopo aver perso il controllo dell’auto su cui viaggiava che finisce nelle acque del porto.

Kumako viene subito accusata di aver architettato l’omicidio per riscuotere il premio dell’assicurazione sulla vita del marito, ma si dichiara innocente. La sua vecchia vita c’entra con quanto le sta accadendo?

Una notte in giallo di AA.VV.

Otto racconti per otto autori. Brevi storie piene di suspense da leggere come quando si mangiano le ciliegie: una dopo l’altra.

Una notte in giallo è la nuova antologia edita da Sellerio (specializzata in letteratura thriller, gialla e noir) composta dagli scritti di Roberto Alajmo, Andrej Longo, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Francesco Recami, Alessandro Robecchi, Gaetano Savatteri e Fabio Stassi.

Una nuova esperienza di lettura intrigante che, invece di catturarci su lungo termine, ci consegna delitti da risolvere e indagini da seguire nell’immediato.

Non mancheranno protagonisti conosciuti, come Rocco Schiavone oppure Massimo, il barista del BarLume. Personaggi che abbiamo imparato ad amare anche grazie alle riproposizioni televisive ma nati tra le pagine dei libri.

C’era due volte di Franck Thilliez

È tornato il maestro francese del thriller, particolarmente amato per il realismo nella descrizione delle indagini, il ritmo serrato del suo stile di scrittura e i colpi di scena che lasciano il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.

Con C’era due volte seguiamo la storia del tenente Gabriel Moscato e tutto comincia nel 2008, in un piccolo paese di montagna, dove l’uomo è alla disperata ricerca della figlia, diciassettenne piena di vita scomparsa da un mese.

Stremato da settimane di indagini senza risultato, il tenente si addormenta in un hotel ma, quando si sveglia, è il 2020.

La figlia è scomparsa da anni e lui non ricorda cona sia successo nel frattempo…

L’impostore di Martin Griffin

Ambientato nelle aspre Highlands scozzesi, L’impostore è il primo romanzo di Griffin, definito uno dei più brillanti esordi degli ultimi anni nel genere thriller. Protagonista della storia è Remie Yorke, che lavora al Mackinnon Hotel e che sta per coprire il suo ultimo turno prima della chiusura invernale.

Mentre una bufera interrompe ogni contatto con il mondo esterno, un uomo ferito si presenta a chiedere ospitalità. Si tratta dell’agente Don Gaines, rimasto coinvolto in un terribile incidente.

L’unico altro sopravvissuto è il  detenuto che la sua squadra stava trasportando, dunque bisogna isolare l’hotel, controllare ogni via di uscita e mettere in sicurezza gli unici due ospiti dell’albergo.

Il problema maggiore arriva poco tempo dopo, quando un secondo uomo compare alla porta, anche lui ferito, e anche lui dichiarando di essere Don Gaines, mostrando lo stesso identico tesserino con il nome.

Qualcuno sta mentendo e Remie, senza alcuna via di fuga, dovrà scoprire chi dei due sia l’impostore prima che sia troppo tardi…

Non aspettare ancora: tuffati nella lettura di questi 5 thriller e goditi un’estate in compagnia di un buon libro.

Scopri altri libri thriller da leggere durante le vacanze

  • 3 libri thriller mozzafiato da leggere
  • 5 libri di Michael Connelly da leggere
  • 5 libri thriller da leggere assolutamente.
  • 5 libri di Patricia Cornwell da leggere

Rosaria Carifano
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

Laureata in Scienze della Comunicazione, giornalista pubblicista dal 2009, autrice, comunicatrice culturale. Ha collaborato e collabora con diverse testate locali e nazionali. È addetta stampa, web content editor e social media copywriter prettamente per i settori di cultura e spettacolo.

Potrebbe Interessarti

I 5 libri di Andrea De Carlo da leggere se ami gli intrecci psicologici.

25 Settembre 2023

I 5 libri thriller da leggere in autunno.

20 Settembre 2023

Cosa vedere alla Galleria degli Uffizi a Firenze.

11 Settembre 2023

I migliori libri di Margaret Mazzantini, quelli che scavano nella profondità delle emozioni.

10 Settembre 2023

I 5 libri di Fabio Volo da leggere assolutamente.

6 Settembre 2023

I 5 libri Alessandro Baricco da leggere assolutamente

4 Settembre 2023
SPOT
Agendaonline.it
Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.