I Maneskin tornano live con numerosi concerti nel 2024. Scopri le date del tour mondiale nei festival più importanti del pianeta.
Da X Factor, dove si piazzarono secondi al successo internazionale con “Zitti e Buoni” sono passati diversi anni, ed i Maneskin hanno lubrificato il loro sound rock italiano, tanto da essere accreditati, al momento, come la band rock italiana più hard presente sulla scena.
E come ogni rock band che si rispetti, i Maneskin fanno parlare di loro non solo per le esibizioni canore e musicali.
I Måneskin sono una band italiana che ha rapidamente scalato le vette del successo internazionale, diventando uno dei gruppi più celebri degli ultimi anni. Fondata a Roma nel 2016, la formazione del gruppo comprende Damiano David alla voce, Victoria De Angelis al basso, Thomas Raggi alla chitarra e Ethan Torchio alla batteria. La loro musica, una miscela di rock, pop e punk, ha catturato l’attenzione di un pubblico vasto e variegato, consolidando il loro posto nel panorama musicale globale.
Carriera e Successi
Il viaggio verso la fama dei Måneskin inizia nel 2017 con la partecipazione all’undicesima edizione di X Factor Italia, dove si sono classificati al secondo posto. Questo trampolino di lancio ha permesso loro di ottenere una visibilità significativa e di iniziare a costruire una solida fan base.
Nel 2018, i Måneskin pubblicano il loro primo album, “Il ballo della vita”, che ottiene un enorme successo in Italia. Singoli come “Torna a casa” diventano immediatamente popolari, consolidando la loro presenza nel mercato musicale italiano.
Il 2021 segna un punto di svolta cruciale per la band. La vittoria al Festival di Sanremo con il brano “Zitti e buoni” li catapulta sulla scena internazionale. Il trionfo all’Eurovision Song Contest con lo stesso brano segna il ritorno dell’Italia alla vittoria dopo 31 anni, portando i Måneskin sotto i riflettori di tutto il mondo.
Discografia e Stile
I Måneskin sono noti per il loro stile musicale eclettico, che fonde influenze del rock classico con un’energia moderna e accattivante. I testi delle loro canzoni, in italiano e inglese, riflettono la loro ambizione internazionale e la capacità di parlare a un pubblico globale.
Oltre a “Il ballo della vita”, la band ha pubblicato altri album di successo, tra cui “Teatro d’ira – Vol. I” nel 2021. Questo album contiene brani che sono diventati hit mondiali, come “I Wanna Be Your Slave”, dimostrando la loro versatilità artistica e la capacità di reinventarsi continuamente.
Influenza e Impatto
L’impatto dei Måneskin sulla scena musicale internazionale è stato significativo. La loro vittoria all’Eurovision ha aperto nuove opportunità, consentendo loro di esibirsi in tour internazionali e partecipare a importanti festival musicali. Hanno riportato il rock mainstream sotto i riflettori, ispirando una nuova generazione di musicisti e fan.
Futuro
Con una base di fan in continua crescita e una presenza sempre più solida nel panorama musicale globale, i Måneskin sembrano destinati a rimanere una forza trainante nella musica per molti anni a venire. La loro capacità di innovare e di attrarre nuovi ascoltatori garantirà loro un posto di rilievo nella storia della musica.
Concerti Maneskin 2024
Damiano (voce), Victoria (basso), Thomas (chitarra) ed Ethan (batteria) promettono di non rimanere assolutamente “zitti e buoni” per questo imperdibile nuovo tour attraverso i festival più importanti del mondo.
Prossimi concerti
I Måneskin saranno headliner nei seguenti festival quest’estate:
- 12 luglio Madrid,
- 18 luglio Lisbona,
- 23 luglio Atene,
- 17 agosto Tokyo,
- 18 agosto Osaka,
- 22 agosto Parigi.