Leggi la recensione di un film thriller psicologico su Raiplay: una storia claustrofobica in cui verità e vendetta viaggiano su due binari paralleli.

Se sei in cerca di un thriller da vedere stasera, di quelli che si insinuano sotto pelle, Raiplay ti offre un titolo che ti conduce in un viaggio nei traumi e nelle ombre della mente umana regalando momenti di autentico brivido.

I fantasmi del passato che tornano a bussare alla porta, la sete di vendetta che si mescola al desiderio di ritrovare la pace: ecco che un segreto ben custodito può trasformare la vita in una partita a scacchi carica di tensione. E in una piccola cittadina, un’ossessione sussurrata diventa azione, e la verità nascosta rischia di esplodere come un ordigno innescato.

The Secret – Le verità nascoste è un film del 2020, diretto da Yuval Adler (regista di Bethlehem e The Operative), che immerge lo spettatore in un thriller psicologico ambientato in un’America post-bellica.

Prodotto da Di Bonaventura Pictures e AGC Studios, la pellicola segue le vicende di una donna decisa a far i conti con i traumi subiti durante la guerra, innescando un dramma teso e claustrofobico.

Il cast, guidato da Noomi Rapace (Dead Man Down – Il sapore della vendetta, Granchio nero, Bright) nel ruolo di Maja, annovera Joel Kinnaman (RoboCop, Suicide Squad, The informer) come lo sconosciuto che potrebbe essere il carnefice del suo passato, Chris Messina (Argo, Birds of Prey, Away We Go) e Amy Seimetz (Upstream Color, Alien: Covenant, Pet Sematary) in ruoli che contribuiscono a delineare una mappa di relazioni tese e ambigue.

Maja (interpretata da Noomi Rapace) conduce una vita tranquilla negli Stati Uniti degli anni ‘50. Dopo la guerra, cerca di costruire una nuova normalità insieme al marito Lewis (Chris Messina), tenendo dentro di sé gli orrori vissuti in Europa. Tutto cambia quando Maja riconosce in un uomo, Thomas (Joel Kinnaman), il presunto persecutore responsabile di abusi subiti in passato. In preda ai ricordi e all’angoscia, Maja rapisce Thomas, determinata a fargli confessare un crimine che lui sostiene di non aver mai commesso.

Nel frattempo, Lewis e la vicina Rachel (Amy Seimetz) iniziano a sospettare qualcosa di terribile, e le mura di casa si trasformano in un ring dove verità e bugie si scontrano con violenza psicologica.

Paolo Baldini sul Corriere della Sera sottolinea che “La bravura di Yuval Adler sta nel tenere aperta la porta del mistero fino all’ultimo: ma la parte migliore del film è la prima, quando la scoperta dei trascorsi di Maja va di pari passo con la definizione della personalità di Thomas”.

Secondo gli utenti Google, il gradimento della pellicola si attesta al 58%, mentre su IMDb il voto medio è 5,9/10. Su RottenTomatoes, infine, il Tomatometer registra circa 62% di recensioni positive a testimonianza che il film disponibile su Raiplay abbia saputo catturare una larga fetta di pubblico.

The Secret – Le verità nascoste infatti riesce a parlare allo spettatore attraverso un equilibrio di pathos e intimità. La battaglia interna di Maja rappresenta la tragica dualità tra giustizia e desiderio di vendetta, mettendoci di fronte a scelte estreme e conseguenze devastanti.

Una disperazione palpabile, quella che Noomi Rapace riesce a trasmettere, trascinando lo spettatore in un vortice di emozioni contrastanti. Grazie anche ad un’atmosfera opprimente, è un film che non fa sconti, una storia in bilico tra ragione e follia.

Insomma, se sei curioso di scoprire come si intrecciano vendetta e ossessione, vale la pena sintonizzare la tv su Raiplay, e dedicare la serata a quest’opera ricca di tensione e introspezione.

Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Raiplay, leggi anche: