Scopri i mercatini di Natale in Trentino-Alto Adige: profumi, luci e sapori per gli appuntamenti che non deludono mai.
Il periodo dei mercatini di Natale in Trentino Alto Adige è uno dei momenti più emozionanti del periodo delle feste invernali: nell’aria si sentono i profumi del vin brûlé, delle spezie e della pasticceria tipica e le canzoni di Natale si sentono invadono le strade del centro.
Un’ottima occasione di festa e di vacanze per le tante le persone (soprattutto famiglie con bambini al seguito) che decidono di trascorrere il periodo natalizio oppure di festeggiare il Natale ed il Capodanno avvolti nel caratteristico paesaggio delle Alpi.
In Trentino la festa natalizia ha un fascino tutto speciale.
A partire dai famosissimi Mercatini di Natale che, con i loro prodotti tipici, le decorazioni, gli oggetti dell’artigianato e tutte le bontà della tradizione culinaria trentina, accolgono ogni anno folle di turisti entusiasti.
Scopri i Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige
Il Mercatino di Natale di Bolzano o in tedesco Bozner Christkindlmarkt è una manifestazione commerciale che si tiene durante il mese di dicembre a Bolzano. La sua istituzione, a Bolzano, nel 1990, è una delle prime del fenomeno di diffusione europea dei mercatini di Natale degli anni novanta.
Si svolge dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023: piazza Walther e centro storico
Il mercatino di Natale di Merano è il più grande della zona e offre oggetti di artigianato locale, realizzati in legno, vetro o ceramica, tessuti tradizionali, in particolare lana oltre a torte e altri prodotti tipici. Senza dimenticare le prelibatezze enogastronomiche che si possono degustare al momento.
Il mercatino natalizio si svolge dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023: Lungo Passirio, vie del centro
il mercatino di Natale di Levico Terme, accoglie i visitatori nel Parco Secolare degli Asburgo un posto che ha il sapore di una favola antica: gli alberi secolari regalano un’atmosfera natalizia unica nel suo genere.
Il mercatino natalizio si svolge dal 19 novembre 2022 al 6 gennaio 2023
- Mercatini di Natale a Ortisei (BZ)
Ortisei, il pittoresco capoluogo della Val Gardena nel periodo prenatalizio si trasforma in una fiaba invernale. L’atmosfera natalizia fa sognare ad occhi aperti i propri visitatori tra manifestazioni nelle quali si esibiranno gruppi e musicisti locali e vendita di prodotti locali e prelibatezze gastronomiche nelle “Lodenlounges”, che si presentano come accoglienti casette gastronomiche.
Il mercatino natalizio si svolge dal 2 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023
Dal 19 novembre 2022 all’8 gennaio 2023 il Mercatino di Natale di Trento accoglie i visitatori per ben 50 giorni e si caratterizza in un percorso ricco di tradizione dove scoprire il meglio dell’artigianato alpino e dell’enogastronomia locale e regionale.
Le numerose casette di legno dislocate nelle due storiche piazze della città, piazza Fiera e piazza Cesare Battisti, conducono in un viaggio indimenticabile tra luci, colori, profumi e sapori. Curiosando tra una casetta e l’altra si scoprono prodotti dell’artigianato e autentici sapori locali, degustazioni e dimostrazioni dal vivo. Esperienze autentiche che parlano di territorio e antiche tradizioni.
- Mercatini di Natale a Bressanone (BZ)
Il Mercatino di Natale di Bressanone inizia il 25 novembre 2022 e termina il 6 gennaio 2023.
- Mercatini di Natale in Val di Fassa (TN)
La ”Fata delle Dolomiti” si trasforma in un magico villaggio natalizio con casette in legno, giostre, spettacoli e laboratori per bambini.
Il Mercatino di Natale in Val di Fassa inizia il 26 novembre 2022 e termina l’8 gennaio 2023
- Mercatini di Natale a Brunico (BZ)
Il tradizionale Mercatino di Natale si svolge dal 26 novembre 2021 al 6 gennaio 2022 nel centro di Brunico. Gli ospiti trovano bancarelle con prodotti di artigianato locale, dolci natalizi, decorazioni fatte a mano e prelibatezze culinarie.
Il Mercatino di Natale di Brunico inizia il 25 novembre 2022 e termina il 6 gennaio 2023.
- Mercatini di Natale a Rango (TN)
Durante i mercatini di Natale a Rango sembra di essere in un vero presepe: con i suoi portici e le vecchie abitazioni trentine che accolgono le bancarelle, la musica per le strade e le osterie tipiche che aprono le loro porte, a Rango il Natale è autentico.
Il Mercatino di Natale di Rango inizia il 19 novembre 2022 e termina il 30 dicembre 2022.
il Mercatino di Natale di Vipiteno, con le sue colorate bancarelle, si trova in Piazza Principale nel centro storico, dove tesori artistici medievali e una lunga tradizione mineraria si fondono armoniosamente.
L’evento natalizio si svolge dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023: piazza, centro storico
- Mercatini di Natale a Renon (BZ) – Trenatale del Renon
A Renon, sull’altopiano omonimo, situato sopra Bolzano, ogni fine settimana dal 26 novembre al 29 dicembre 2021, si svolgono due Mercatini di Natale davvero unici, uno nel centro di Collalbo e uno alla stazione di Soprabolzano. Il mercatino di Soprabolzano è ambientato negli originali vagoni del trenino storico del Renon, illuminati a festa. Da qui fuoriescono musiche e prelibati profumi e non mancano i tradizionali oggetti realizzati a mano. La domenica gite in carrozza dalla stazione del treno al Trenatale di Collalbo e giri in cavallo per i bambini.
Il Mercatino di Natale di Renon inizia il 25 novembre 2022 e termina il 30 dicembre 2022.
Altri Mercatini di natale in trentino Alto Adige
- Ala – Natale nei Palazzi Barocchi dal 26 novembre 2022 al 6 gennaio 2022: piazza San Giovanni e centro storico
- Andalo – Regala emozioni della montagna – Dal 2020 NON vengono più organizzati.
- Arco – La gioia del Natale dal 16 dicembre 2022 al 23 dicembre 2022: piazza III Novembre e centro storico
- Rango di Bleggio e Canale di Tenno dal 19 novembre 2022 al 30 dicembre 2022: centro storico
- Castel Tirolo dal 3 dicembre 2022 all’8 dicembre 2022: via del Castello, Castel Tirolo
- Castelrotto dal 3 dicembre 2022 al 26 dicembre 2022: centro Storico
- Cavalese – il Magnifico mercatino dal 3 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023: piazza Ress, Giardino della Magnifica Comunità
- Chiusa – Natale Medievale dal 25 novembre 2022 al 24 dicembre 2022: centro storico e piazza del Mercato
- Corvara – Marcé da Nadé dal 3 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023: centro Storico
- Glorenza dal 8 dicembre 2022 al 11 dicembre 2022: centro storico
- Vallagarina da fine novembre 2022 al 6 gennaio 2023: Vallagarina Borghi
- Lana – Polvere di Stelle 2021 dal 26 novembre 2022 al 31 dicembre 2022: palazzo dei Cappuccini e centro storico
- Cimego Nel 2022 non sono stati organizzati
- Faedo – Mercatini di Natale e Presepe 2021 dal 3 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023: centro storico
- Castello di Avio – mercatino di Natale 2021 dal 26 novembre 2022 al 18 dicembre 2022: via al Castello, Castello di Avio
- Pergine – mercatini di Natale in Valsugana dal 12 novembre 2022 al 6 gennaio 2023: centro storico
- Rovereto e il Natale dei Popoli dal 25 novembre 2022 6 gennaio 2023: piazza Damiano, centro storico
- San Candido – Natale nelle Dolomiti dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023
- San Cassiano – Paisc da Nadè dal 3 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023: centro Storico
- Magic Town di Santa Cristina dal 6 dicembre 2022 30 dicembre 2022: centro storico
- Siror di Primiero – il più antico mercatino dal 27 novembre 2022 al 18 dicembre 2022: centro Storico
- Baselga di Pinè dal 17 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023: piazzetta di San Rocco
- Avvento Alpino a Sarentino Dal 25 novembre al 18 dicembre 2022, ogni sabato e domenica, Sarentino vi invita a vivere il magico clima del mercatino di Natale.