• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Primo Piano
  • Costume
  • Cultura
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
  • Privacy
  • Ricerche
Agendaonline.it
La rocca di Spoleto in Umbria
La rocca Albornoziana di Spoleto in Umbria
Gastronomia

I ristoranti dell’Umbria, una tradizione consolidata che raramente tradisce le attese.

Boris Ambrosonedi Boris Ambrosone9 Novembre 2022

A pranzo e a cena, i ristoranti in Umbria regalano sempre sorprese che soddisfano il palato, con piatti dai sapori forti e unici.

L’Umbria è una terra di grandi sapori e deliziosi prodotti del sottobosco.

Questa regione può vantare la produzione di profumatissimi tartufi che accompagnano le principali portate della cucina tipica locale nei ristoranti che sono veri e propri scrigni del gusto, spesso immersi nel fascino dei centri storici o in splendide foreste dove assumono la forma di agriturismi.

Dove mangiare in Umbria

Tra le mete più ambite dell’Umbria, vi è Assisi dove sarà un piacere sostare per il pranzo a La piazzetta dell’Erba, osteria vicina alla cattedrale, per gustare ottimi ravioli rossi o la specialità della casa costituita dal filetto alle erbette.

Sempre ad Assisi, per chi ha la necessità di alloggiare si segnala l’Hotel Pallotta in via Volta Pinta. Ottimo servizio e buona cucina caratterizzata da salumi perfettamente stagionati.

Nella vicina Perugia l’abbinamento alla tradizione culinaria spetta al buon vino da degustare alla vineria Stella, accompagnando un piatto ai funghi porcini.

Dopo pranzo si può optare per un salto alla vicina Pasticceria Sandri dove i dolci a base di cioccolato non hanno bisogno di presentazione.

A tavola sul Lago Trasimeno

Verso est, lungo la direttrice che porta al Lago Trasimeno si incontrano le località di Tuoro sul Trasimeno e Castiglion del Lago.

A Tuoro vale la pena lasciare l’auto e raggiungere in battello l’albergo ristorante da Sauro, immerso in una oasi naturale di pace e tranquillità.

Il piatto forte è l’antipasto con pesce pescato direttamente nel lago dal sapore inenarrabile.

A Spoleto imperdibile il pesce de La Taverna del Pescatore.

I ristoranti di Terni

Buona la ristorazione anche in quel di Terni, dove si segnalano MeGusta, L’Antico Borgo e la Trattoria Carpe Diem.

Leggi anche:

  • Quei 7 borghi dell’Umbria testimoni millenari di una cultura senza tempo.
  • Vacanze in Umbria, ecco Assisi la città medievale dal fascino eterno.
  • I piatti tipici della cucina umbra: ecco cosa mangiare e bere in Umbria.
Scopri di più
Seguici su Facebookoppure Continua a leggere su Agendaonline.it
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

La ricetta della pasta al sugo di gamberetti.

Pasta al sugo di gamberetti, i bambini la mangiano tutta senza capricci.

La ricetta della carne alla pizzaiola

Carne alla pizzaiola, la ricetta facile e veloce con il segreto per non farla asciugare in padella.

La ricetta degli scialatielli al tartufo

Scialatielli al sapore d’Irpinia, la ricetta con tartufo di Bagnoli Irpino e due ingredienti segreti.

La ricetta degli spaghetti al tonno

Spaghetti al tonno perfetti, scopri la ricetta più amata dagli studenti universitari.

Gli Incognito ad Umbria Jazz

Umbria Jazz, esperienza da vivere almeno una volta nella vita.

Ricetta ravioli al tartufo nero

Ravioli al tartufo nero, la ricetta per farli cremosi senza panna.

Ricetta Spaghetti a vongole e limone

Ricetta Spaghetti a vongole e limone, tutto il sapore ed il profumo di mare in un primo piatto

frittura di paranza

Frittura di paranza: la ricetta del piatto del mare che conquista tutti i palati.

La Ricetta degli Spaghetti alla chitarra con acciughe del Cantabrico

Spaghetti alla chitarra con acciughe del Cantabrico, con questa ricetta piatto pronto in 10 minuti

La ricetta degli spaghetti al nero di seppia con cozze e calamari

Spaghetti al nero di seppia con cozze e calamari, il segreto per farli cremosi e saporiti.

Spot
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2023 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.