Nel mondo della scienza, i dettagli fanno la differenza. Sono i dettagli da ammirare con strumenti come il microscopio ottico creato da RS, metri, termometri ed orologi. Con provette, esperimenti e tempo, nuove invenzioni e scoperte avvengono ogni giorno. Ma con tutti possono essere scienziati e ricercatori. Per fortuna ci sono i film di genere scientifico, a volte ispirati alla fantascienza, a volte ispirati a storie vere per sentirsi tutti un po’ Einstein.
Ecco una lista dei migliori titoli, tutti davvero imperdibili, alcuni anche disponibili su Netflix.
1. The Imitation Game, 2014
Con l’attore britannico Benedict Cumberbatch, questo film narra la storia dello studioso Alan Turing, il matematico responsabile per aver scoperto il codice di decrittazione dei messaggi segreti nazisti. I tedeschi, durante la Seconda Guerra Mondiale, usavano la macchina Enigma per crittografare i loro messaggi, ma Turing ed il suo team di ricercatori sono riusciti a scoprire la chiave. Diretto da Morten Tyldum e con l’attrice Keira Knightley nei panni di Joan Clarke, questo film é una vera fonte di ispirazione.
2. Don’t Look Up, 2021
Decisamente diverso rispetto alla storia di Turing, questo film con Leonardo DiCaprio e Jennifer Lawrence é una commedia cupa, una previsione dell’apocalisse. Questo film diretto da Adam McKay si concentra su temi attuali come il cambiamento climatico e la pandemia del Covid-19. Con una societá che ignora le minacce al pianeta, cosa si può fare per evitare la fine?
3. L’Universo Svelato, Our Universe, 2022
Con la voce iconica dell’attore americano Morgan Freeman, questo é un documentario. Ma il fatto che non sia un film non lo rende meno rilevante. Creature, natura, bellezza e rischio, questo titolo di Netflix é un must per chi ama non solo la scienza. Infatti, è la seria ideale anche per i curiosi, i più giovani compresi.
4. La Teoria del Tutto, 2014
Tornando ai film veri e propri, questo titolo diretto da James Marsh con Eddie Redmayne e
Felicity Jones racconta la storia del famoso scienziato Stephen Hawking. Il ricercatore e studioso britannico é diventato un pilastro del suo mondo grazie alla sua ricerca sulla cosmologia quantistica, i buchi neri e l’origine dell’universo. Afflitto da sclerosi laterale amiotrofica (SLA), Hawking non si é mai fermato, anche grazie alla sua famiglia. Questo é il film per scoprire un genio vero, uno di quelli che nasce una volta ogni secolo.
5. Interstellar, 2014
Si tratta di un film diverso con un tocco decisamente fantascientifico. Con l’attore americano Matthew McConaughey e la sua collega Anne Hathaway diretti da Christopher Nolan, questo titolo del 2014 narra la storia dell’esplorazione dello spazio, di come si muove e cambia il tempo, di come anche la famiglia di uno scienziato cambi. Commovente, pieno di colpi di scena ed effetti visivi, è preferibile guardare questo film con un’enorme sacchetto di popcorn vicino.
6. Transcendence, 2014
Con Johnny Depp, questo thriller scientifico é il debutto alla regia di Wally Pfister. Con l’intelligenza artificiale al centro del racconto, questo film racconta la ricerca per creare una macchina che combini l’intelligenza collettiva di tutto il sapere con le emozioni umane, la singolarità tecnologica. Tra mistero ed adrenalina, questo titolo del 2014 terrá tutti sulle spine.
Questi sei titoli sono il modo perfetto per debuttare nel mondo della scienza, per scoprirne i suoi protagonisti e per dare un tocco di fantasia alla scoperta. Un film alla volta.