Se i soliti regali ti hanno stancato, scopri alcune idee sostenibili ma romantiche per un San Valentino indimenticabile!

San Valentino è l’occasione perfetta per celebrare l’amore e l’affetto, attesa da molti con impazienza ogni anno. Anche se la giornata degli innamorati è dedicata ad un sentimento autentico, spesso porta con sé una conseguenza indesiderata: il degrado ambientale. Le pratiche tradizionali legate a questa festività contribuiscono in modo significativo ai rifiuti e alle emissioni di carbonio.

Per averne idea, basti considerare uno studio condotto da Business Waste UK secondo cui, soltanto nel Regno Unito, San Valentino genera ogni anno 9 milioni di chilogrammi di emissioni di CO₂ in più, derivanti dallo scambio di biglietti, fiori e cioccolatini.

In quest’ottica, per non rinunciare al piacere di regalare, di seguito, ti suggeriamo alcune idee regalo sostenibili e last minute da regalare alla tua dolce metà o a chi ami di più.

Queste idee regalo per il 14 febbraio 2025, alla lunga, possono fare la differenza per il pianeta, perché significative e responsabili. Dei regali che riflettano non solo i tuoi sentimenti, ma anche i tuoi valori: perché il vero amore dovrebbe lasciare un segno nel cuore, non nell’ambiente.

Regala fiori eco-friendly

Chi non vorrebbe ricevere una dozzina di rose a San Valentino? Sicuramente si tratta di uno dei regali preferiti dagli innamorati. Tuttavia, il suo impatto ambientale potrebbe essere significativo.

Nelle tre settimane che precedono il 14 febbraio, le consegne di fiori contribuiscono a circa 360.000 tonnellate metriche di emissioni di CO₂, principalmente a causa dell’importazione dell’80% delle rose da paesi come la Colombia.

Scegliere piante in vaso, come rose o altre specie floreali autoctone, rappresenta un’alternativa sostenibile e offre un ricordo duraturo (se curate adeguatamente) del tuo affetto.

Un’altra idea regalo legata ai fiori è optare per fiori di stagione, provenienti da coltivazioni locali e con un imballaggio minimo, garantendo fiori freschi al tuo partner senza un pesante impatto ambientale. Della serie shop local e last second dal fioraio sotto casa.

Regala esperienze, non rifiuti

I regali esperienziali creano ricordi indelebili senza il peso ambientale dei prodotti fisici. Prendi in considerazione attività da condividere con il tuo partner, come quella spa in cui volevate andare da tempo, il corso di cucina per imparare a cucinare quel piatto francese, una serata per degustare il vostro vino preferito, un’escursione in una riserva naturale locale o una visita a un museo cittadino o alla galleria d’arte.

A Napoli ad esempio, proprio la sera del 14 febbraio 2025 c’è un evento al Museo Madre dove si  balla tra le opere d’arte con il live di Baffone e il djset di Fantasie Safari b2b Luca Sorrentini che proporranno perle rare e dischi fuori dai radar tra jazz-funk, disco e house. (INFO)

Oppure una staycation: una vacanza nella propria città a zero emissioni ma all’insegna del relax e perfetta come regalo all’ultimo minuto.

Queste esperienze non solo rafforzano il vostro legame, ma hanno anche un’impronta ecologica minima rispetto ai regali tradizionali.

Leggi anche:

Regala lusso sostenibile

Un’opzione regalo spesso trascurata ma significativa è un dono vintage o second hand. Un oggetto di questo tipo può rappresentare il perfetto equilibrio tra personalizzazione, sostenibilità e stile.

Secondo Business Insider, l’industria globale della moda è responsabile di circa il 10% delle emissioni di carbonio globali e del 20% dell’inquinamento idrico ogni anno. Regalando al tuo partner un capo o un accessorio di lusso vintage o di seconda mano gli darai la possibilità di possedere un oggetto unico, alla moda e di design ma senza contribuire alla produzione di nuovi tessuti/pellami.

Stando alle ricerche dell’UN Alliance for Sustainable Fashion, il settore della moda è responsabile del 2-8% delle emissioni globali di CO₂. Tra le cause l’irrigazione intensiva del cotone, l’uso di pesticidi derivati dal petrolio e le emissioni legate ai trasporti.

Inoltre, lo shopping di seconda mano può offrire pezzi di qualità, anche di lusso, a prezzi accessibili, contribuendo a un’economia più sostenibile e circolare.

Leggi anche: