Stasera su Netflix guarda “Uno di famiglia” una divertente commedia italiana con un cast esilarante per trascorrere un paio di ore all’insegna della risata e di irriverenti malintesi.
Che ne dici di guardare stasera una brillante commedia nostrana tutta risate e buonumore? Sul catalogo dei film italiani di Netflix c’è un titolo del 2018 con un gruppo di attori molto apprezzati per le loro doti ironiche e divertenti.
Se stavi cercando qualcosa di questo genere, ti consigliamo un film di Alessio Maria Federici che forse non avrai visto, o che in caso contrario potrebbe essere molto bello riguardare. Si intitola “Uno di famiglia”, questa commedia degli equivoci con Pietro Sermonti (“Boris”, “Tutto può succedere”, “Smetto quando voglio”), Lucia Ocone (“Generazione 1000 euro”, “Maschi contro femmine”, “Poveri ma ricchi”), Nino Frassica (“Italiano medio”, “Andiamo a quel paese”, “Don Matteo”, “La mafia uccide solo d’estate” (serie tv), Sarah Felberbaum (“Il principe abusivo”, “Una piccola impresa meridionale”, “Bentornato presidente”), Neri Marcorè (“Ravanello pallido”, “Sei mai stata sulla Luna?”, “Si muore solo da vivi”).
Con una trama non originalissima ma nemmeno scontata, questa interessante pellicola mostra la realtà della criminalità organizzata letta in chiave comica come già nel trailer si può evincere: “Fare un favore alla famiglia sbagliata può complicarti la vita”.
Perché questo claim? Perché quando il povero sciagurato protagonista capirà a chi avrà rivolto la sua buona azione, allora inizieranno i guai e le risate. In questo film del regista di numerosi successi come “Imperfetti criminali”, “Fratelli unici”, “Stai lontana da me”, ci sono tutti gli ingredienti per decretare una commedia in puro stile italiano ma non scontata e non banale.
Netflix ti mette a disposizione questo film ogni qual volta tu voglia vederlo, per concederti una serata di buon cinema da trascorrere con spensieratezza e relax. Un film che continua a mietere consensi e visioni, nel suo essere quasi surreale nell’affrontare comunque dinamiche sociali reali ed esistenti.
Una commedia grottesca, dove non mancano risvolti tragicomici, che brilla per caratterizzazione dei personaggi. Merito della sceneggiatura, ma soprattutto di un gruppo attoriale di grande valore. Una storia che mette a confronto in maniera simpatica persone fuorilegge e gente comune ignara di quello a cui andrà incontro.
Una commedia leggera ideale da guardare soli o in compagnia, senza dubbio per un pubblico trasversale, sempre disponibile tra gli spassosi titoli italiani della library di Netflix.
Uno di famiglia
Guarda il trailer e leggi la trama
Luca è un ragazzo ordinario, uno come tanti, mite e tranquillo, con il sogno di essere un grande attore, che cerca di racimolare qualche soldo insegnando dizione. Sognatore e con la testa tra le nuvole, si ritroverà un giorno suo malgrado in una situazione più grande di lui.
Gli capita infatti, per caso, di salvare la vita al suo allievo Mario, un ragazzo che ama il lavoro di attore e al quale però sta correggendo l’evidente inflessione dialettale che si porta dietro. Luca lo ignora, ma in realtà quel giovane è il rampollo di una potente famiglia malavitosa calabrese: i Serranò. E ora loro sono in debito con lui.
Come un fulmine a ciel sereno nella sua vita e in quella della fidanzata Regina irrompono la malefica Zia Angela detta Della Morte e il capo famiglia, Peppino Serranò (l’uomo a cui nessuno può dire di no!).
Da qui in poi sarà un vortice di equivoci e avvenimenti tragicomici che interesseranno non solo Luca stesso, ma anche i suoi amici, conoscenti e nemici.
Ognuno a suo modo dovrà fare i conti con i vari componenti del nucleo malavitoso e presto sarà chiaro che non è sempre un vantaggio essere “uno di famiglia”.
Scopri altre commedie da vedere su Netflix