Il plexiglass è una materia plastica che, negli ultimi anni, ha visto un aumento esponenziale del suo impiego in diversi settori, grazie alle speciali proprietà, derivanti dal processo di produzione e dalla composizione. La facilità di lavorazione, la resistenza, la trasparenza e la versatilità rendono i pannelli in plexiglass molto apprezzati in vari ambiti, dall’industria all’edilizia e persino nel mondo del fai-da-te.
Caratteristiche del plexiglass
Il plexiglass, o polimetilmetacrilato, è anche noto come vetro acrilico, grazie all’eccellente trasparenza e resistenza a urti, intemperie e raggi UV. Queste caratteristiche lo rendono una valida e più economica alternativa al vetro, rispetto al quale risulta essere estremamente più leggero e fino a 30 volte più robusto.
I pannelli in plexiglass non sono solo pratici e convenienti, ma si caratterizzano anche per un importante valore estetico: essi sono, infatti, disponibili in varie opzioni di trasparenza, colori e spessori. Questa versatilità e le ampie possibilità di lavorazione rendono il plexiglass un materiale ideale per progetti di fai-da-te e per l’arredamento d’interni.
Un materiale plastico sostenibile
Un altro aspetto importante da considerare è la sostenibilità. Il plexiglass può essere prodotto con un basso impatto ambientale, utilizzando materiale riciclato. Inoltre, al termine della sua vita, è possibile riciclarlo industrialmente per creare nuovi prodotti di alta qualità o, in alternativa, può essere facilmente lavorato ed impiegato in progetti di riciclo creativo.
Per quanto riguarda, poi, i processi produttivi, la realizzazione dei pannelli in plexiglass richiede generalmente una minor quantità di energia rispetto ad altri materiali simili, con una conseguente riduzione delle emissioni di anidride carbonica o di altri materiali di scarto in fase di produzione.
Un tocco di design alla propria casa con il plexiglass
Il design moderno e l’ampia varietà di colori e trasparenze rendono il plexiglass una scelta di stile molto interessante per l’arredamento d’interni. In particolare, questo materiale è molto richiesto per la realizzazione di porte scorrevoli colorate, frangivento o divisori trasparenti per terrazzo, pannelli paraschizzi per la cucina e piccoli progetti di bricolage.
Inoltre, la lavorazione dei pannelli in plexiglass non richiede una strumentazione professionale, il che rende questo materiale estremamente apprezzato persino dai neofiti del fai-da-te. È, infatti, possibile tagliarlo e piegarlo anche con strumenti di bricolage molto comuni, adatti anche ai meno esperti.
Tuttavia, se si è alla ricerca di un risultato 100% professionale è possibile rivolgersi a professionisti del settore. Pannelliplastica.it è il webshop specializzato nella fornitura di materiali plastici tagliati su misura, che offre una vasta gamma di lastre (dal plexiglass al policarbonato, fino all’HPL o al PVC) e di prodotti per la loro lavorazione. Grazie all’esperienza decennale e all’attenzione per l’ambiente, l’azienda fornisce consulenza esperta nella scelta del materiale più adatto e utilizza materiali riciclati e fonti energetiche sostenibili nei processi produttivi.