Ormai giunto alla sedicesima edizione, il Cous Cous Fest è ormai divenuto un’istituzione nella cittadina di San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani. Questo festival internazionale dell’integrazione culturale, che ogni anno coinvolge personaggi di spicco e numerosi appassionati di cucina nordafricana e siciliana in una commistione di gusti davvero interessante, rappresenta un’occasione dal punto di vista turistico davvero importante.
Si pensi che le stime degli scorsi anni hanno fatto registrare, nella settimana di svolgimento dell’evento, una media di oltre 250 mila visitatori.
[wp_bannerize group=”Adsense 300″] Quest’anno il festival chiude i battenti domenica 29 settembre e ospita, durante ogni serata, un concerto gratuito.Tra i nomi più attesi: Francesco De Gregori, Max Gazzè, i Sud Sound System. Ma il Cous Cous Fest è anche e soprattutto gusto e cucina.
Il programma prevede alcuni momenti dedicati al pubblico che ha la possibilità di assistere dal vivo alla preparazione, per poi procedere all’assaggio, delle ricette a base di cous cous presentate da alcuni dei grandi nomi della gastronomia nazionale, da Ciccio Sultano a Giancarlo Morelli e Patrizia Di Benedetto.
Tra gli ospiti anche lo chef Filippo La Mantia, a firmare una ricetta speciale a sostegno dei progetti di Medici Senza Frontiere in Siria, e la presentatrice ed esperta di cucina Chiara Maci, a condurre i talk show sul palco.
Ma il cuore della manifestazione è la gara tra gli chef provenienti da nove Paesi: Costa d’Avorio, Egitto, Israele, Italia, Marocco, Palestina, Senegal, Tunisia e, per la prima volta, gli Stati Uniti, tutti pronti a sfidarsi ai fornelli a suon di ricette a base di cous cous.
E ancora momenti di approfondimento dedicati ai cous cous del mondo, degustazioni, incontri culturali, mostre, tanti appuntamenti nel segno della multiculturalità per un piatto ricco di storia ed elemento di sintesi tra culture diverse.
Il Programma degli eventi gastronomici, culturali e musicali del Cous Cous Fest.
MERCOLEDì 25 SETTEMBRE | |
10.30 |
Conferenza stampaPresentazione del Cous Cous Fest 2013.
Pala Bia – Via lungomare |
Dalle 12.00 alle 24.00 (*) |
Casa del cous cous dal mondoViaggio gastronomico alla scoperta delle varianti internazionali del cous cous
Villaggio gastronomico – Via Regina Margherita angolo via Abruzzi |
Casa del cous cous del MediterraneoTra mare e terra. I cous cous della tradizione locale e dei paesi che si affacciano sul Mare Nostrum
Villaggio gastronomico – Piazza Marinella |
|
Casa del cous cous di San Vito lo Capo Dal territorio le ricette più profumate Villaggio gastronomico – Via Venza | |
Al WahaI profumi e i sapori del cous cous serviti sul mare di San Vito lo Capo
spiaggia altezza via Savoia |
|
Dalle 12.00
alle 24 (***) |
Aperol Spritz Bar |
Ogni giorno un esclusivo aperitivo sulla spiaggia | |
Dalle 12.00
alle 24.00 |
Expo villageUn grand tour nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea
Via Savoia e Via Regina Margherita |
12.00 |
Gara internazionale di cous cousCompetizione tra 3 paesi. Eliminatorie. Conducono Andy Luotto ed Eliana Chiavetta
Pala Bia – Via Lungomare |
15.00 (**) |
Cous Cous LabElectrolux Experience. L’happy hour dell’Associazione Provinciale Cuochi Etnei a cura dell’Extreme
Chef Sikelia. Partecipano gli chef Seby Sorbello, Salvatore Intelisano, Simone Strano e Giovanni Cappello Pastry Chef. Conducono Andy Luotto e Eliana Chiavetta Pala Bia – Via Lungomare |
17.30 (**) |
Gara internazionale di cous cous |
Competizione tra 3 paesi. Eliminatorie. Conducono Andy Luotto ed Eliana Chiavetta | |
Pala Bia – Via Lungomare | |
20.00 (****) | Il cous cous solidale di Medici Senza FrontiereDegustazione di cous cous a cura dello chef Filippo La Mantia. Ticket di 15 euro. Il ricavato sarà destinato in beneficenza all’Associazione Medici Senza Frontiere
Pala Bia – Via Lungomare |
21.30 |
Cous Cous live showCafè le cous cous Talk
show. Conduce Chiara Maci. Tra gli ospiti Colombia Barrosse, Console generale degli Stati Uniti d’America a Napoli e Paola Caridi, giornalista e scrittrice. Piazza Santuario |
23.00 | Cous Cous live show MAX GAZZE’ in concerto Piazza Santuario |
GIOVEDI’ 26 SETTEMBRE |
|
Dalle 12.00 alle 24.00 (*) |
Casa del cous cous dal mondoViaggio gastronomico alla scoperta delle varianti internazionali del cous cous
Villaggio gastronomico – Via Regina Margherita angolo via Abruzzi |
Casa del cous cous del MediterraneoTra mare e terra. I cous cous della tradizione locale e dei paesi che si affacciano sul Mare Nostrum
Villaggio gastronomico – Piazza Marinella |
|
Casa del cous cous di San Vito lo Capo Dal territorio le ricette più profumate Villaggio gastronomico – Via Venza | |
Al WahaI profumi e i sapori del cous cous serviti sul mare di San Vito lo Capo
spiaggia altezza via Savoia |
|
Dalle 12.00
alle 24.00 |
Expo villageUn grand tour nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea
Via Savoia e Via Regina Margherita |
Dalle 12.00alle 24 (***) | Aperol Spritz Bar |
Ogni giorno un esclusivo aperitivo sulla spiaggia | |
12.00 (**) |
Gara internazionale di cous cousCompetizione tra 3 paesi. Eliminatorie. Conducono Andy Luotto ed Eliana Chiavetta
Pala Bia – Via Lungomare |
15.00 (**) |
Cous Cous Lab |
Electrolux Experience. “Le erbe aromatiche: dall’antipasto al dolce”. Talk food a cura Patrizia Di Benedetto chef del ristorante Bye Bye Blues di Palermo in collaborazione con Rita Russotto chef del ristorante Satra di Scicli. Conducono Andy Luotto e Eliana Chiavetta | |
Pala Bia – Via Lungomare | |
18.00 (**) |
Cous Cous Lab
Petto di faraona in carpione con insalata di cous cous, crema di prezzemolo e tonno. Talk food a cura dello chef Giancarlo Morelli del ristorante Pomiroeu Marrakech di Seregno (MB). Conducono Andy Luotto e Eliana Chiavetta
Pala Bia – Via Lungomare |
20.00 (**) |
Cous Cous LabLaboratorio “Sapori & Dintorni Conad” a cura dello chef Fabrizio Barontini, dell’Unione Italiana Ristoratori. Conducono Andy Luotto ed Eliana Chiavetta
Pala Bia – Via Lungomare |
22.00 |
Cous Cous live showCafè Le Cous Cous
Talk show. Conduce Chiara Maci. Tra gli ospiti Loris De Filippi, presidente Medici Senza Frontiere, lo chef Filippo La Mantia, Giovanni Pepi condirettore del Giornale di Sicilia e il giornalista Roberto Gervaso. Piazza Santuario |
23.00 |
Cous Cous live showSUD SOUND SYSTEM in concerto
Piazza Santuario |
VENERDI’ 27 SETTEMBRE |
|
Dalle 12.00 alle 24.00 (*) |
Casa del cous cous dal mondoViaggio gastronomico alla scoperta delle varianti internazionali del cous cous
Villaggio gastronomico – Via Regina Margherita angolo via Abruzzi |
Casa del cous cous del MediterraneoTra mare e terra. I cous cous della tradizione locale e dei paesi che si affacciano sul Mare Nostrum
Villaggio gastronomico – Piazza Marinella |
|
Casa del cous cous di San Vito lo Capo Dal territorio le ricette più profumate Villaggio gastronomico – Via Venza | |
Al WahaI profumi e i sapori del cous cous serviti sul mare di San Vito lo Capo
spiaggia altezza via Savoia |
|
Dalle 12.00
alle 24.00 |
Expo villageUn grand tour nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea
Via Savoia e Via Regina Margherita |
Dalle 12.00alle 24 (***) | Aperol Spritz BarOgni giorno un esclusivo aperitivo sulla spiaggia |
13.00 (**) |
Gara internazionale di cous cousSfida finale tra i paesi in gara. Conducono Andy Luotto, Eliana Chiavetta e Tinto
Pala Bia – Via Lungomare |
15.00 (**) |
Cous Cous LabElectrolux Experience. “L’evoluzione dei ricordi”. Talk food a cura dello chef Corrado Parisi del ristorante “Locanda del Monsù” presso il Mercato di Ispica (Ragusa). Conducono Andy Luotto, Eliana Chiavetta e Tinto
Pala Bia – Via Lungomare |
18.30 (**) |
Cous Cous Lab Bia Chef MoiI tre finalisti del concorso si sfidano a colpi di cous cous. Il pubblico elegge lo Chef Bia 2013. Conducono Andy Luotto, Eliana Chiavetta e Tinto
Pala Bia – Via Lungomare |
22.00 |
Cerimonia di premiazioneI vincitori della gara gastronomica internazionale di cous cous e del concorso Bia Chef Moi saranno premiati sul palco. Conducono Andy Luotto, Eliana Chiavetta e Tinto
Piazza Santuario |
23.00 | Cous Cous live show IOTATOLA in concerto Piazza Santuario |
SABATO 28 SETTEMBRE |
|
Dalle 12.00alle 24.00 (*) | Casa del cous cous dal mondoViaggio gastronomico alla scoperta delle varianti internazionali del cous cous
Villaggio gastronomico – Via Regina Margherita angolo via Abruzzi |
Casa del cous cous del MediterraneoTra mare e terra. I cous cous della tradizione locale e dei paesi che si affacciano sul Mare Nostrum
Villaggio gastronomico – Piazza Marinella |
|
Casa del cous cous di San Vito lo Capo Dal territorio le ricette più profumate Villaggio gastronomico – Via Venza | |
Al WahaI profumi e i sapori del cous cous serviti sul mare di San Vito lo Capo
spiaggia altezza via Savoia |
|
Dalle 12.00
alle 24.00 |
Expo villageUn grand tour nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea
Via Savoia e Via Regina Margherita |
Dalle 12.00
alle 24 (***) |
Aperol Spritz Bar |
Ogni giorno un esclusivo aperitivo sulla spiaggia | |
12.00 (**) | Cous Cous LabTalk food a cura del Gal Elimos. Conducono Eliana Chiavetta e Tinto.
Pala Bia – Via Lungomare |
14.00 (**) | Cous Cous Lab Master Cous Cous BiaImparare a incocciare il cous cous: al pubblico l’emozione di cimentarsi dal vivo nella preparazione di un piatto di cous cous.
Conducono Eliana Chiavetta e Tinto. Pala Bia – Via Lungomare |
17.00 (**) | Cous Cous LabIl piatto che unisce. Il cous cous nelle tre religioni monoteiste. Incontro in collaborazione con la Diocesi di Mazara del Vallo e il Cemsi.
Pala Bia – Via Lungomare |
19.00 (**) | Cous Cous LabWine tasting a cura di Cantina Garusola. Conducono Eliana Chiavetta e Tinto.
Pala Bia – Via Lungomare |
21.30 |
Cous Cous live showMALMARITATE in concerto
Piazza Santuario |
22.30 |
Cous Cous live showBalkan Grill featuring Dj Pravda and Berna Chef in concerto
Piazza Santuario |
DOMENICA 29 SETTEMBRE |
|
Dalle 12.00
alle 24.00 (*) |
Casa del cous cous dal mondoViaggio gastronomico alla scoperta delle varianti internazionali del cous cous
Villaggio gastronomico – Via Regina Margherita angolo via Abruzzi |
Casa del cous cous del MediterraneoTra mare e terra. I cous cous della tradizione locale e dei paesi che si affacciano sul Mare Nostrum
Villaggio gastronomico – Piazza Marinella |
|
Casa del cous cous di San Vito lo Capo Dal territorio le ricette più profumate Villaggio gastronomico – Via Venza | |
Al WahaI profumi e i sapori del cous cous serviti sul mare di San Vito lo Capo
spiaggia altezza via Savoia |
|
11.00 (**) | Cous Cous Lab
Bia for Kids: ai bambini l’emozione di cimentarsi dal vivo nella preparazione di un piatto di cous cous. A cura dello chef Piera Spagnolo. Conducono Eliana Chiavetta e Tinto. Pala Bia – Via Lungomare |
Dalle 12.00
alle 24 (***) |
Aperol Spritz Bar
Ogni giorno un esclusivo aperitivo sulla spiaggia |
13.00 (**) | Cous Cous LabCassatelle del figliolo. Talk food a cura dello chef Alfredo dell’omonimo ristorante di San Vito Lo Capo. Conducono Eliana Chiavetta e Tinto.
Pala Bia – Via Lungomare |
Dalle 12.00
alle 24.00 |
Expo villageUn grand tour nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea
Via Savoia e Via Regina Margherita |
17.00 (**) | Cous Cous LabLaboratorio “Sapori & Dintorni Conad” a cura dello chef Fabrizio Albini, dell’Unione Italiana Ristoratori. Conducono Eliana Chiavetta e Tinto.
Pala Bia – Via Lungomare |
21.30 |
Cerimonia di chiusuraConducono Eliana Chiavetta e Tinto.
Piazza Santuario |
22.00 |
Cous Cous live show“Botanical”. Sfilata a cura dell’Accademia del lusso
Piazza Santuario |
Il presente programma potrà subire variazioni. Tutti gli spettacoli del “Cous Cous Live Show” sono gratuti
(*) Il prezzo del biglietto per degustare i cous cous è di euro 10,00
Esso comprende: una porzione di cous cous ed un bicchiere di vino siciliano un dolce siciliano
(**) L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Ritirare la card gratuita all’ingresso del Palabia 40 minuti prima dell’inizio dell’appuntamento
(***) Il prezzo del biglietto è 3 € e prevede uno Spritz e un gadget (fino ad esaurimento scorte)
(****) Il prezzo del biglietto è 15 euro e comprende una porzione di cous cous, un bicchiere di vino e un dolce siciliano