Stasera guarda questo bel thriller su Netflix, è un film italiano drammatico e coinvolgente, che ti lascera con il fiato sospeso fino all’ultima scena.

È il remake di un film spagnolo del 2016 intitolato “Contrattempo” di Oriol Paulo, la pellicola che ti invitiamo a vedere stasera in streaming su Netflix e che ti terrà con il fiato sospeso fino all’ultimo istante.

Diretto da Stefano Mordini, “Il testimone invisibile” è un film thriller drammatico che vede protagonisti grandi nomi del cinema italiano.

Ci sono infatti Riccardo Scamarcio (“La meglio gioventù”, “Romanzo criminale”, “Nessuno si salva da solo”, “Mine vaganti”), Miriam Leone (“Diabolik”, “Fai bei sogni”,”Corro da te” “Marilyn ha gli occhi neri”), Fabrizio Bentivoglio (“Ricordati di me”, “Il capitale umano”, “Sconnessi”) e Maria Paiato (“Il pranzo della domenica”, “Lezioni di volo”).

Candidato al David di Donatello e ai Nastri d’argento, questo film drammatico, in pratica un giallo con forti sfumature da thriller, coinvolge lo spettatore nella risoluzione di un omicidio.

L’elemento essenziale per leggere al meglio la storia sono i dettagli.

Focalizzarsi su di essi significa comprenderne il senso e la profondità. Essi rendono la storia coerente, tra amore, denaro, segreti e menzogne da svelare.

Tutto in questa pellicola visibile su Netflix rappresenta il contrario di ciò che sembra.

Lo slogan sulla locandina è una frase infatti che dà adito al dubbio e all’incertezza: “Tutti lo considerano colpevole. Ma lo è davvero?”. Dall’ambientazione, alla psicologia dei personaggi, tutto si traveste di ambiguità.

Ed è per questo motivo che lo spettatore resta volentieri incollato allo schermo, nella trepidante attesa di comprendere la verità.

Questo thriller italiano, grazie a una accattivante sceneggiatura e a una regia sapiente, estrae dai particolari la costruzione dell’intero film che non lascia nulla al caso, trascinando anche lo spettatore in un vortice di ipotesi fatte ma poi distrutte.

La grande capacità è quella di lasciare con il fiato sospeso fino all’ultimo dettaglio, che fa comprendere come la realtà non è sempre quella che sembra a un’apparenza facile.

Grazie a Netflix, ecco un film nostrano sempre visionabile e da scoprire per coloro che ancora non lo conoscevano.

Il testimone invisibile

Guarda il trailer e leggi la trama

Adriano Doria è un importante e facoltoso imprenditore accusato dell’omicidio della sua amante, Laura Vitale. Il suo avvocato decide di ingaggiare la bravissima penalista Virginia Ferrara per respingere le accuse. La donna, per poterlo aiutare, ha necessità di conoscere la realtà dei fatti, che sembrano tutti contro di lui.

Inizia così il racconto di Doria, il quale dichiara che si era recato in una camera di albergo con la Vitale, per un appuntamento con un ricattatore. Questi li aveva minacciati di dare notizia della loro relazione segreta. Ma improvvisamente l’uomo viene aggredito e, al risveglio, scopre il corpo dell’amante senza vita, circondata dai soldi del ricatto. Da qui l’arresto.

Questa è la versione di Adriano Doria, ma la Ferrara vuole scavare a fondo e comprendere che legami abbia questa vicenda con la scomparsa di Daniele Garri, avvenuta tempo prima. Comincia allora un nuovo flashback. In questo racconto, Adriano e Laura, durante una fuga d’amore, hanno un incidente in auto nel quale Garri, che sopraggiungeva in macchina, muore. Per non far scoprire la loro storia segreta, Adriano e Laura ne occultano il cadavere. Mentre lui sente i sensi di colpa, lei rimane invece molto fredda e impassibile al drammatico fatto. Qual è la verità dietro tutti questi intrecci oscuri?

Scopri altri film da vedere su Netflix