Sai qual è un desiderio condiviso da tanti? Una crociera tra i fiordi norvegesi, magari arrivando fino a Capo Nord. Un viaggio in un mondo incantato, da favola.

Stai pensando di andare in crociera tra i fiordi della Norvegia? Devi sapere che si tratta di un’esperienza unica e carica di un fascino difficile da descrivere. L’atmosfera che si respira in tutti quei piccoli paesi affacciati sul freddo mare del nord  Europa, tra insenature e pittoresche baie con casette colorate che ricordano un presepe, è da perdere il fiato.

La crociera nei fiordi norvegesi è un’idea che affascina tantissime persone da ogni parte del mondo, non a caso è tra quelle più ricercate e meno economiche, proprio per la spettacolarità dei suoi luoghi, spesso al limite per temperature e condizioni di vita tanto diverse da quelle più vicine alla nostra cultura.

Una vacanza in crociera attraverso i freddi mari della Norvegia rappresenta la modalità migliore per farsi un’idea su questo magico Paese della Penisola Scandiva e il modo più pratico per girarla da Sud a Nord in una manciata di giorni. E le maggiori compagnie crocieristiche italiane, MSC Crociere e Costa Crociere, organizzano tour in nave di gran valore, con escursioni interessanti e ben fatte. Prenotare con un netto anticipo potrà essere la chiave per godere di un’esperienza di viaggio indimenticabile e magari anche più conveniente.

Ma qual è il periodo migliore per visitare questi luoghi?

Senza dubbio è l’estate, quando si può assistere al famigerato fenomeno atmosferico del “sole di mezzanotte”, ovvero quando il grande astro di fuoco non tramonta mai e resta sempre sull’orizzonte per risalire alto in cielo la mattina. In linea generale le navi partono durante tutto il periodo che va da maggio a settembre, con durata che in media varia dagli 8 ai 15 giorni. Si può godere inoltre del lento risveglio della natura, con temperature non eccessivamente fredde e condizioni meteorologiche che consentono un viaggio in mare in maniera serena.

Ovviamente la valigia dovrà contenere tutte le combinazioni di abbigliamento se si sceglie il tragitto che non si limita ai soli fiordi del Sud, ma che sale fino a Capo Nord, dove anche in piena estate le temperature sono rigide rispetto alla nostra comune idea.

Quali sono le località più belle di una crociera tra i fiordi norvegesi?

Partendo da Sud, troviamo subito una località insignita del prestigioso riconoscimento di “Patrimonio dell’Umanità UNESCO”. Parliamo di Bergen, un incantevole e colorato paese incastonato tra mare e montagna. È la seconda città del Paese per popolazione e vanta un centro storico pittoresco “Bryggen”, oltre a un bellissimo e tipico mercato del pesce.

Procedendo verso Nord, troviamo il suggestivo fiordo di Geiranger, forse quello più bello in assoluto lungo le tratte delle crociere, e Hellesylt, immersa in una natura incontaminata e lussureggiante.

Altro luogo di incanto è Andalsnes, con le attrazioni naturalistiche di tipo turistico di “Trollstigen” e “Trollveggen”.

Altre città molto importanti della Norvegia sono ovviamente la sua capitale Oslo e la terza per grandezza, Trondheim, con vivaci centri pieni di locali e di vita e tipiche stradine che fanno assaporare tutto il gusto del vivere nordico.

Molto note e apprezzatissime dai viaggiatori sono le isole Lofoten, con l’antica tradizione dell’essiccazione degli stoccafissi e tutta la tipicità dei più incantevoli luoghi di pescatori, immerse in un mare e in una natura florida che crea suggestioni fiabesche.

Per i più coraggiosi, infine, ci si può spingere verso il Circolo Polare Artico, dove si trova la città di Tromso, da cui partono le spedizioni polari, e raggiungere in ultimo l’agognata meta di Capo Nord, il punto continentale più alto in assoluto. Qui si respira quel senso di infinito e di meraviglia che poche altre destinazioni riescono a offrire. Provare per credere.

Leggi anche: