Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

Su Netflix c’è un film romantico da vedere: una storia d’amore drammatica ricca di intrecci psicologici.

Su RaiPlay c’è un bel film d’autore da vedere, è ispirato ad una drammatica storia vera.

Su Prime Video c’è una miniserie particolarmente originale tratta da un romanzo: un successo strepitoso.

Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Archivio

In mostra a Brescia: Henri Matisse.

Redazione onlinedi Redazione online24 Febbraio 20112 Minuti di lettura
Henri Matisse in mostra a Brescia.

Fino al 12 giugno 2011 presso il Museo di Santa Giulia di Brescia, in mostra 180 opere tra dipinti, sculture, disegni, incisioni, gouaches découpées del grande artista Henri Matisse.

Dopo l’ultimo grande successo sulla mostra degli Inca, oltre 230.000 visitatori, anche per il 2011, Brescia con “Matisse, la seduzione di Michelangelo” si prepara a diventare per un periodo uno dei centri d’arte più importanti in italia.

Per la prima volta verrà confrontata l’opera del grande artista francese con l’opera di Michelangelo.

[ad#News] Infatti, nonostante Matisse sia stato un grande artista moderno, studiò per diverso tempo l’arte antica, in particolare quella di Michelangelo.

Molto interessante sarà il confronto tra due delle opere più importanti di Matisse, il Pianista e giocatori di dama e la Venere che verranno affiancate da un disegno originale di Michelangelo sul quale sono raffigurate le due Veneri.

Questo confronto dimostrerà l’importanza dello studio che Matisse fece sulle opere di Michelangelo.

Questo particolare lavoro di approfondimento costituì per l’artista francese un riferimento e una riflessione che gli permise di disegnare e dipingere in maniera sculturale.

Oltre alle 180 opere di Matisse, sarà possibile ammirare i diversi calchi di alcune delle più importanti sculture di Michelangelo.

Tra le opere di Matisse in esposizione menzioniamo: Lo Schiavo (scultura, Musée Matisse di Nizza), Nudo nel bosco (olio su tavola,Brooklyn Museum di New York), il Piccolo busto accovacciato ( bronzo, Pierre and Tana Matisse Foundation di New York), Il ratto d’Europa (National Gallery of Australia di Canberra).

Inoltre molto interessante la famosa serie di Jazz, dai radiosi colori e il frammento autentico della vetrata della Cappella di Santa Maria del Rosario di Vence.

Informazioni evento:

  • Data: Fino al 12 giugno 2011
  • Titolo della mostra: Henri Matisse – La seduzione di Michelangelo
  • Luogo: Museo di Santa Giulia di Brescia
  • Per informazioni: Telefono +39 0302977834

Redazione online
  • Facebook

Potrebbe Interessarti

Su Twitch spopolano i virtual casinò: Crazy Time tra i live show preferiti dagli streamer

7 Ottobre 2021

Festa della donna, ecco dove cenare l’8 marzo ad Avellino.

3 Marzo 2020

Domenica, musei gratis aperti a Roma. 1 Marzo 2020 – Aggiornato

29 Febbraio 2020

Domenica, Musei Gratis Aperti in Lombardia. 1 Marzo 2020 – Aggiornato

29 Febbraio 2020

Domenica, Musei gratis aperti a Milano. 1 Marzo 2020 Aggiornato

29 Febbraio 2020

Domenica, Musei Gratis aperti in Campania. 1 Marzo 2020 – AGGIORNATO

29 Febbraio 2020
SPOT
Agendaonline.it
Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.