Dal 16 giugno al 15 luglio 2012 a Roma, presso il Museo di Palazzo Braschi sarà possibile visionare uno dei dipinti più significativi degli ultimi anni del Caravaggio (Milano, 29 settembre 1571 – Porto Ercole, 18 luglio 1610), «La Resurrezione di Lazzaro».
Il grande dipinto ad olio (3,80×2,85 metri) fu realizzato dal maestro in Sicilia nel 1609 , su commissione da un ricco mercante genovese Giovan Battista Lazzari per ordine per la cappella maggiore della chiesa dei Padri Crociferi.
L’opera è conservata nel Museo Regionale di Messina. Alterato dal tempo, “La Resurrezione di Lazzaro” è stato restaurato a Roma dall’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro (Iscr). Questo complesso lavoro di pulitura, ha fatto emergere diversi particolare ormai nascosti, che hanno dato modo di dare una nuova interpretazione a questo meraviglioso dipinto. Infatti l’intervento di restauro ha portato alla luce tanti piccoli particolare come il profilo del Cristo, l’autoritratto di Caravaggio posizionato dietro al Cristo e tanti altri che ormai il tempo aveva danneggiato e nascosto.
Il 22 luglio 2012 , il maestoso dipinto del Caravaggio ritornerà ad essere visionabile nel Museo Regionale di Messina .
Mostra Caravaggio a Roma
Informazioni Evento:
- Titolo mostra: “La Resurrezione di Lazzaro”
- Data Fine: 15 luglio 2012
- Luogo: Museo di Palazzo Braschi Roma
- Palazzo Braschi si trova nel cuore della Roma rinascimentale, tra Piazza Navona e Corso Vittorio Emanuele II.