In esposizione a Roma, presso le Sale delle Bandiere del Palazzo del Quirinale, otto capolavori selezionati tra 200 opere d’arte, restaurate con i finanziamenti dell’Arpai.
I lavori celebrano i vent’anni di attività di questa associazione. Titolo della mostra «Madonne rinascimentali al Quirinale» visitabile fino al 19 giugno.
Tra i capolavori esposti, senza dubbio quello più affascinantee è la «Madonna col Bambino» opera dei primi del 400, attribuito a Filippo Brunelleschi , realizzata in terracotta policroma, proveniente dal Vescovado di Fiesole .
Oltre a questo esemplare, tornato al suo splendore grazie al restauro, sarà possibile ammirare la Madonna con il Bambino di Lorenzo Ghiberti (Museo del Bargello di Firenze), quelle provenienti da Palazzo Davanzati a Firenze, dalla Chiesa di San Cristoforo a Siena e da due collezioni private toscane. Inoltre in mostra tra gli questi capolavori ve ne sono due di Jacopo Tatti detto il Sansovino, risalenti al Cinquecento.
Informazioni evento:
- data: fino al 19 giugno 2011
- luogo: Sala delle Bandiere del Palazzo del Quirinale, Roma
- titolo mostra: “Madonne Rinascimentali al Quirinale“.
- ingresso gratuito e senza bisogno di prenotazione, dalla Piazza del Quirinale,
- orari: nei giorni feriali da martedì a sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30 – domenica ore 8:30 alle ore 12.00, in concomitanza e con le disposizioni dell’apertura al pubblico delle sale di rappresentanza. Chiusi tutti i lunedì e nei giorni 30 maggio, nonchè 1, 2, 3 e 5 giugno 2011.