• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Archivio
Archivio

In mostra a Roma, le «Madonne rinascimentali al Quirinale»

Pascal Sorrendi Pascal Sorren16 Maggio 2011
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

In esposizione a Roma, presso le Sale delle Bandiere del Palazzo del Quirinale, otto capolavori selezionati tra 200 opere d’arte, restaurate con i finanziamenti dell’Arpai.

I lavori celebrano i vent’anni di attività di questa associazione. Titolo della mostra «Madonne rinascimentali al Quirinale» visitabile fino al 19 giugno.

Tra i capolavori esposti, senza dubbio quello più affascinantee è la «Madonna col Bambino» opera dei primi del 400,  attribuito a Filippo Brunelleschi , realizzata in terracotta policroma, proveniente dal Vescovado di Fiesole .

Oltre a questo esemplare, tornato al suo splendore grazie al restauro, sarà possibile ammirare la Madonna con il Bambino di Lorenzo Ghiberti (Museo del Bargello di Firenze), quelle provenienti da Palazzo Davanzati a Firenze, dalla Chiesa di San Cristoforo a Siena e da due collezioni private toscane. Inoltre in mostra tra gli questi capolavori  ve ne sono due di Jacopo Tatti detto il Sansovino, risalenti al Cinquecento.

Informazioni evento:

  • data: fino al  19 giugno 2011
  • luogo: Sala delle Bandiere del Palazzo del Quirinale, Roma
  • titolo mostra: “Madonne Rinascimentali al Quirinale“.
  • ingresso gratuito e senza bisogno di prenotazione, dalla Piazza del Quirinale,
  • orari: nei giorni feriali da martedì a sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30 – domenica ore 8:30 alle ore 12.00, in concomitanza e con le disposizioni dell’apertura al pubblico delle sale di rappresentanza. Chiusi tutti i lunedì e nei giorni 30 maggio, nonchè 1, 2, 3 e 5 giugno 2011.

 

 

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Cam un bellissimo film da vedere su Netflix

Su Netflix c’è un thriller psicologico piccante, stuzzicante e elettrizzante che ti lascerà senza fiato.

concerti

Tutte le date dei Concerti in provincia di Avellino.

Su Netflix ci sono 5 Bellissimi Film da vedere assolutamente durante il mese di agosto.

Sagre Avellino

Sagre Avellino, tutte le feste e gli eventi in Irpinia nel 2022.

Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

Spot
Leggi anche
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro
Prima Pagina

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

di Lino Sorrentini8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
5 bellissime miniserie da vedere su Netflix

Su Netflix ci sono 5 bellissime miniserie Tv da vedere assolutamente durante il mese di agosto.

7 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version