Quello delle bomboniere è un mondo in cui si rischia davvero di perdersi se non ci si affida a mani esperte.
Come quelle di Teresa Laudonia, titolare di Incantesimi, il primo negozio e-commerce irpino di bomboniere.
Incantesimi, da quando è nato, ha soddisfatto gli sposi e gli invitati al matrimonio di tutta Italia, avendo spesso ricevuto commesse non solo da Avellino e dalla Campania, ma da molte regioni italiane.
“La tendenza è quella di personalizzare topper cake e bomboniere – spiega Teresa Laudonia – si va dal semplice ricordino, per una spesa contenuta, a creazioni più elaborate, con specifiche richieste da parte dei convolanti a nozze”.
Per chi ama lasciare un segno è possibile creare una cornice personalizzata per foto, da consegnare agli invitati con la foto ricordo della torta, scattata con una polaroid e confezionata al momento.
Il vantaggio della personalizzazione, derivante dalla manifattura artigianale è che ogni bomboniera non sarà mai uguale all’altra, ma per garantirsi l’esclusiva e l’originalità occorre “prenotare almeno 60 giorni prima della cerimonia – spiega la creatrice di Incantesimi – soprattutto per gli oggetti più elaborati e che necessitano di una personalizzazione minuziosa”.
Tra le bomboniere più richieste, Incantesimi crea candele personalizzate o con la foto degli sposi o con una immagine o frase scelta da loro, portagioielli di terracotta decorati in porcellana fredda con soggetti personalizzati, portafoto con riproduzione degli sposini.
Tutti gli oggetti sono arricchiti da confezioni e confetti.
“Un altro capitolo ricco di sorprese della sezione bomboniere è rappresentato dalla vastissima gamma di segnaposto per i tavoli degli invitati”. Questi, generalmente abbinati alle bomboniere e realizzati sempre artigianalmente, possono variare dai gessetti profumati, alla calamita o portachiavi.
Vasta la proposta anche di Topper Cake:
“Si va dai classici sposini personalizzati secondo le richieste, riproducendo magari l’abito della cerimonia, ed anche le caratteristiche fisiche degli sposi novelli ai personaggi o soggetti a tema, secondo l’organizzazione del matrimonio. Non manca chi vuole riprodurre anche gli animali domestici, o magari vuole essere riprodotto sul topper con bandiera e sciarpa della squadra del cuore”.
Grandissima anche la richiesta di topper con sposini in divisa. A differenza di quelli creati con la pasta di zucchero, che col passare del tempo vanno incontro a deterioramento, i topper in porcellana fredda di Incantesimi, dopo aver assolto al ruolo di impreziosire la torta nuziale, diventeranno la bomboniera per gli sposi, e potranno essere conservati per sempre, si spera, a ricordo dell’evento.
Per quanto riguarda i costi, la spesa media si aggira intorno ai 15 euro, per la bomboniera, già confezionata con scatola, confetti e portaconfetti.
Per i topper si parte dai 50 euro per la coppia base di sposini fino ad incrementare il prezzo per ogni specifica personalizzazione richiesta.
Più economici i segnaposto, il cui costo varia dai due ai 4 euro.
- Per acquisti on line clicca qui