Certo può avere i suoi vantaggi ma è davvero conveniente investire in oro? Scopri come e quando acquistare lingotti o monete d’oro.

La corsa all’oro nel ventunesimo secolo non avrà forse i caratteri dei ricercatori dell’Ottocento armati di setaccio ma quanto a intensità e numero di persone disposte ad investire in oro non è certo da meno al sogno di chi dava la caccia alle pepite nel lontano West.

Investire in oro è sempre stata un’attività florida, perché l’oro viene considerato lo strumento più sicuro per dare stabilità alle finanze e, soprattutto nel lungo periodo, assicurare il potere d’acquisto.

Come si fa a investire in oro?

Tra Compro Oro agli angoli delle strade, una miriade di siti web che promettono facili arricchimenti non sempre è facile individuare u interlocutore a cui rivolgersi per studiare un piano di investimenti che possa rendere, nel tempo.

Intanto, nell’epoca dei bitcoin, ciò che può essere utile sapere è che quando si decide di investire in oro esistono due strade da poter percorrere.

La prima, la più praticata e nota, è l’investimento in lingotti d’oro o in monete d’oro.

Conviene acquistare le sterline d’oro?

Acquistare sterline d’oro resta uno degli investimenti più  diffusi, sia di chi dispone di liquidità che intende far fruttare ma anche, ad esempio, di chi intenda immobilizzare una somma di danaro senza correre il rischio di una svalutazione.

Perché il vero punto di forza nell’acquistare oro è proprio questo: la certezza di puntare su una riserva che risente si delle oscillazioni dei mercati ma che garantisce, nel lungo periodo una certa stabilità, con fluttuazioni che possono consentire anche guadagni importanti.

Se le Sterline d’oro sono di gran lunga le monete auree da investimento più conosciute e diffuse, sul mercato, dei collezionisti e degli investitori, esistono tante altre monete da investimento da poter acquistare.

Ricercata è, ad esempio, l’American Eagle degli Stati Uniti d’America, che ha un valore nominale di 50 dollari ed è ritenuta, dai player, un investimento sicuro nel medio e lungo termine.

Tra le migliori monete d’oro da investimento si segnalano, poi, la Vienna Philarmonic (Austria) , la Maple Leaf (Canada) e la Kangaroo (Australia).

C’è anche una italiana tra le monete preferite da chi investe in oro: si tratta del Marengo che fu emesso per la prima volta nel 1801 per celebrare la vittoria dell’esercito francese sugli Austriaci.

Conviene acquistare lingotti d’oro?

L’oro da investimento, quello costituito dai lingotti, dalle barrette o dalle monete emesse dagli Stati sovrani deve avere una purezza certificata al 999,99. La purezza dell’oro viene misurata in carati.

Cos’è l’oro finanziario?

L’altra forma di investimento in oro, meno diffusa tra il pubblico dei consumatori e risparmiatori comuni, ma abbastanza praticata dai grandi player o da chi dispone di importanti capitali è il cosiddetto oro finanziario, che funziona come un conto in valuta e si basa su alcuni strumenti finanziari, quali fondi di investimento, le opzioni o i future.

L’investimento in oro finanziario, come si diceva, non è adatto a tutti i risparmiatori anche perché, a differenza dell’oro fisico, in questo caso occorre fare i conti anche con la possibile insolvenza dell’emittente, in particolar modo quando si ha a che fare con i fondi di investimento.