Un Week End a Alatri.

Guida turistica per un fine settimana a Alatri nella regione Lazio, Italia.
Tra i centri più importanti della Ciociaria, Alatri sorge a poca distanza dal capoluogo Frosinone (circa 15 chilometri).
Questa località è molto frequentata per visite alle sue bellezze storico-artistiche ed è spesso abbinata alla visita della vicina Anagni, la “città dei Papi”.
In particolare, all’interno della città, si ammira l’imponente cerchia di mura megalitiche a protezione dell’affascinante Acropoli preromana che presenta due porte d’ingresso, la Porta Maggiore e la Porta Minore.
Sulla sua sommità sorge il Duomo dedicato a San Paolo in stile barocco con campanile schiacciato e il Palazzo Episcopale del XII secolo.
Il cuore della città è la Piazza di Santa Maria Maggiore, sulla quale si affacciano il Palazzo Comunale, il Liceo Conti Gentili, la Chiesa degli Scolopi e la Chiesa di Santa Maria Maggiore, edificata sulle rovine di un tempio dedicato a Giove, di cui si segnala in particolare il grande rosone risalente agli inizi del Trecento.
Al centro troviamo la Fontana Pia e numerosi monumenti di differenti epoche. Nel paese di impronta medievale è possibile ammirare anche le Chiese di San Francesco e quella di San Silvestro.
Dopo aver visitato il bel borgo, un weekend ad Alatri non può escludere l’appuntamento con la buona cucina.
Essa è caratterizzata in modo particolare dai prodotti dell’agricoltura.
In particolare ottime le produzioni di pasta all’uovo, pane e dolci secchi, senza dimenticare il rinomato olio d’oliva che vanta numerosi primati.
Siti Ufficiali