Un Week End a Palestrina.

Guida turistica per un fine settimana a Palestrina nella regione Lazio, Italia.
Situata su una delle sommità dei monti Prenestini, a circa 40 chilometri a est di Roma, Palestrina sorge sull’antica Praeneste e conserva un pittoresco aspetto medievale.
La cittadina è meta turistica conosciuta soprattutto per il Santuario della Fortuna Primigenia e per essere stata la residenza estiva di Tiberio, Augusto e Plinio.
Il Santuario è una delle massime espressioni architettoniche tardo-repubblicane e fu costruito alla fine del II secolo a.C. articolato su sei terrazze artificiali.
Su una di esse sorge il Palazzo Colonna Barberini, davanti alla cui facciata è possibile ammirare il pozzo e la cavea teatrale romana. Il palazzo è oggi sede del Museo Archeologico Nazionale Prenestino, che conserva numerosi reperti di età imperiale provenienti dall’area archeologica di Palestrina e dalla necropoli.
Nei dintorni sorge la Chiesa di Santa Rosalia, eretta nella metà del Seicento, che custodiva il gruppo scultoreo attribuito a Michelangelo conosciuto come la “Pietà di Palestrina” (oggi custodita nella Galleria dell’Accademia di Firenze).
Infine ricordiamo il Duomo, sorto su un edificio romano, che conserva facciata e campanile romanici, e la casa natale di Giovanni Pierluigi da Palestrina.
Per trascorrere un weekend in zona, si può contare su una buona rete ricettiva che va dagli hotel, agli agriturismi, ai bed&breakfast.
Da qui si può decidere di spostarsi verso il vicino Parco Regionale dei Castelli Romani e visitare Velletri o Frascati.
Siti Ufficiali